Gaza, terremoto nei campus

di Mario Lombardo

Le proteste degli studenti americani contro il genocidio palestinese a Gaza si stanno rapidamente diffondendo in molti campus universitari del paese nonostante le minacce dei politici e la repressione delle forze di polizia. Alla Columbia University di New York è in atto in particolare un’occupazione pacifica di alcuni spazi all’esterno dell’ateneo e nella giornata di lunedì i...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Euskadi, un pareggio vittorioso

di Massimo Angelilli

Domenica 21 aprile, nel Paese Basco, circa un milione e ottocentomila persone erano chiamate alle urne per rinnovare il Parlamento. All’appello ha risposto il 62,5%, suddiviso tra le tre province di Bizcaya, Guipúzcoa e Álava. Una percentuale alta, se paragonata con l’ultimo appuntamento elettorale, quello del 2020 drammaticamente contrassegnato dalla pandemia. Molto più bassa invece, rispetto all’auge dell’80% raggiunto nel 1980, anno delle prime consultazioni dopo la transizione democratica. Nel sistema spagnolo, le elezioni regionali rappresentano un test estremamente significativo, al di là della influenza che potrebbero avere nella politica nazionale. È questa una lettura “classica” che, più o meno, si applica in...
> Leggi tutto...

di Tania Careddu

Che sicurezza e libertà debbano prosperare insieme non c’è dubbio ma i dati riportati nel "Primo rapporto annuale sulle spese militari italiane 2017", a cura dell’Osservatorio sulle spese militari italiane, Mil.€X, sono indicativi della volontà politica di destinare alla Difesa una porzione fissa della ricchezza nazionale. Sebbene il ministro della Difesa italiano, in occasione della presentazione dell’ultimo rapporto annuale sulle spese militari dei paesi NATO - che evidenzia un aumento della spesa del Belpaese, tra il 2016 e il 2016 – abbia espresso un diniego sulla questione, l’aumento c’è stato. Eccome. Del 3,2 per cento nel 2016 rispetto al budget del 2015 e anche in termini percentuali sul Prodotto Interno Lordo.

Senza considerare una serie di spese a carico di altri ministeri ed enti pubblici, più difficilmente computabili. Per il 2017, l’Italia stanzia oltre ventitré miliardi e trecentosettantasette milioni di euro per le spese militari pari a oltre sessantaquattro milioni di euro al giorno, ventisette all’ora e quarantacinquemila al minuto.

A pesare sulle spese, primo fra tutti, il costo del personale dell’esercito, della marina e dell’aeronautica, pari al 41 per cento del totale. E nonostante la graduale (e lenta) contrazione del personale, stando a quanto vorrebbe la riforma Di Paola del 2012 che punta al riequilibrio interno delle categorie, le forze armate italiane rimangono caratterizzate da una distorsione cubitale: si conta un numero maggiore di comandanti rispetto ai comandati. Troppi marescialli e troppo pochi graduati e truppa, con l’ovvio risultato che il quadro del personale rimane ancora (e perciò) estremamente oneroso.

Incide, poi, per il 13 per cento del totale, il costo per i carabinieri; quello del personale a riposo che raggiunge il 10 per cento e quello per l’esercito che, pari al 6 per cento, è però integrato dalle risorse derivanti dagli stanziamenti per le missioni all’estero.

Un notevole aumento dei costi per l’anno che verrà è da attribuire alle spese destinate al trasporto aereo di Stato (in gergo, aerei blu), con un incremento di circa il 50 per cento: la quasi totalità di questi costi è da riferirsi all’acquisto del nuovo Airbus A340 della Presidenza del Consiglio (per inciso, utilizzato solo una volta in un anno per una missione di imprenditori italiani a Cuba), con un costo di più di cinquantacinque milioni di euro di carburante per otto anni.

Ma il dato più significativo, e anche più evidente e più noto, è quello riguardante la spesa in armamenti: nel 2017, questa supererà i cinque miliardi e mezzo di euro circa, pari a oltre quindici milioni di euro al giorno, rappresentando un quarto della spesa militare complessiva.

Perché i costi lievitano? Se la Difesa ordina alle aziende una quantità di mezzi e sistemi d’arma che risponde a necessità industriali e commerciali private e non a esigenze strategiche politico-pubbliche, il risultato sono programmi di acquisizione sovradimensionati. Quindi: quantità eccessive di mezzi che saranno sottoutilizzati e che finiranno inevitabilmente ad arrugginire nei depositi o cannibalizzati per recuperare pezzi di ricambio.

La storia (recentissima) è piena di esempi: dal Parco Mezzi Cingolati e Corazzati dell’esercito ai nuovi carri armati Centauro 2 fino al nuovo elicottero da attacco all’esercito Mangusta 2. E chissà che fine faranno i nuovi sette F-35, oltre gli otto già comprati, per i quali è stato versato, nel corso del 2016, l’acconto. Alla modica cifra di centocinquanta milioni di euro cadauno.

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Georgia, gli 'agenti' dell’Occidente

di Mario Lombardo

Il parlamento georgiano ha approvato questa settimana in prima lettura una controversa legge sugli "agenti stranieri", nonostante le proteste dell'opposizione e gli avvertimenti di Bruxelles che la legislazione potrebbe mettere a rischio le ambizioni del paese di aderire all’Unione Europea. La misura, ufficialmente nota come...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy