di Carlo Musilli

Il vulcano Krakatoa in giacca e cravatta. Pur senza abdicare al suo aplomb da professore, mercoledì Pier Carlo Padoan ha scagliato una pioggia di lapilli infuocati contro la politica economica e sociale dell’Europa a trazione tedesca. E lo ha fatto nella sede più istituzionale possibile: il World Economic Forum di Davos, in Svizzera, uno dei palcoscenici preferiti dall’establishment neoliberista.

“Il problema dell’Europa è l’Europa – ha detto il ministro dell’Economia di fronte a un’incredula Christine Lagarde – I nostri problemi nascono a Bruxelles e, talvolta, a Francoforte. È necessario un ripensamento della leadership. Dobbiamo rovesciare completamente le nostre politiche, perché ora stiamo dando i giusti argomenti per convincere che il populismo abbia ragione”.

E ancora: la classe media è “disillusa e delusa dalle prospettive per il futuro”, oltre che dalle condizioni del lavoro, “ed esprime questa delusione dicendo no a tutto quello che dicono i politici”. Per questo, secondo Padoan, “dobbiamo prendere il populismo seriamente, anche perché quelli che lo votano, in molti casi, sono brave persone, persone che sono preoccupate per il futuro dei propri ragazzi, per la loro educazione, per la sicurezza del welfare”.

E a monte di tutto questo, ha continuato il numero uno del Tesoro, c’è l’incapacità dell’Ue di dare risposte credibili ai cittadini, che vogliono benefici “visibili”, mentre oggi l’Europa “non reagisce ai problemi, guarda a se stessa e non affronta le grandi emergenze come i flussi migratori”.

Si fa presto a derubricare queste parole di Padoan come una reazione all’ennesimo affondo della Commissione europea, che – anche per assecondare esigenze interne della Germania, già in clima elettorale – martedì ha chiesto una correzione dei conti pubblici italiani da 3,4 miliardi di euro. La lettera ricevuta da Bruxelles forse ha fatto traboccare il vaso, ma il discorso del ministro, più che uno sfogo, è un’analisi delle dinamiche socio-economiche in atto davvero difficile da contraddire.

Basta ripensare a quello che è successo nel 2016: il voto a favore della Brexit, l’elezione di Donald Trump, la bocciatura della riforma costituzionale italiana. Ogni volta che ha potuto, l’elettorato ha votato contro le forze di establishment. Anche alla cieca, anche turandosi il naso, tutto pur di lanciare un grido di protesta. E dietro a un rigetto così violento c’è ovviamente una gigantesca crisi di rappresentanza: la maggioranza degli elettori non crede che i partiti politici tradizionali siano in grado di dare risposte a problemi di fondo come la mancanza di lavoro e l’impoverimento della classe media, con il conseguente aumento della sperequazione rispetto alle fasce sociali più alte.

Il ragionamento, fin qui, può sembrare scontato. Ma proprio la banalità del problema costituisce un’aggravante. Di fronte a un quadro apparentemente così semplice da interpretare, l’Europa non ha saputo proporre alcuna soluzione. Anzi, ha continuato a propinare le stesse ricette che ormai da anni si dimostrano non solo inefficaci, ma perfino dannose.

È vero, il discorso di Padoan si ferma alla pars destruens, non arriva a proporre la svolta radicale nelle politiche fiscali chiesta a gran voce da milioni di persone. Eppure, il ministro pone l’accento su un punto fondamentale: la politica economica europea non sembra mossa da alcun progetto sociale, mentre quella dei populisti sì. Giuste o sbagliate che siano, a ogni latitudine le proposte delle forze anti-sistema sono più vicine alle esigenze di chi dalla crisi non si è più ripreso. E non parliamo di sobillatori ai margini della società, massimalisti di destra o di sinistra, ma della gente comune, le “persone per bene” di Padoan.

Per questo è un suicidio politico valutare il populismo in base alle categorie ereditate dal Novecento: non è più un fenomeno minoritario e non basterà aspettare che si sgonfi. Al contrario, proprio la supponenza di chi della politica si ritiene esperto rischia d’ingrossarne ancora le fila. Un po’ come in Italia i fondamentalisti del Pd, che, dando del “grillino” a chiunque fosse in disaccordo con loro, hanno ottenuto un solo risultato: farcelo diventare.

L’eruzione vulcanica di Padoan è sorprendente proprio perché finalmente getta una luce su molti di questi temi finora lasciati colpevolmente nell’ombra. E sembra che anche Christine Lagarde, ascoltando il ministro italiano, sia stata colta da un’illuminazione: “La protesta della classe media – ha detto – significa probabilmente che ci vuole una maggiore redistribuzione dei redditi di quella che abbiamo oggi”. Già, Christine. Probabilmente significa questo.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy