di Santiago Alba Rico,
Carlos Fernandez Lirìa,
Belen Gopegui,
Pascual Serrano

Questi sono momenti di riflessione in economia. Dopo alcuni decenni di dominio neoliberista, promosso dalla scuola dei Chicago boys, l'economia mondiale sta affrontando una crisi dalle conseguenze imprevedibili, ma in ogni caso molto grave. Il minimo che si possa chiedere allo spirito scientifico è quello di cambiare i paradigmi, investire le prove, reagire, in breve, davanti a questa bancarotta intellettuale che ha impedito la diagnosi e la previsione della catastrofe a venire. È che quello che si sta facendo?

Abbiamo conosciuto diverse versioni più o meno distruttive del capitalismo, così come del socialismo. Ma per quanto riguarda la logica interna che distingue l'uno dall'altro, vi è qualcosa che dovrebbe profondamente, oggi, interessare vivamente. Il socialismo può smettere di crescere, il capitalismo no. Il socialismo può rallentare la marcia, il capitalismo no.

Consideriamo l'esempio di Cuba. Quando cadde l'URSS, Cuba improvvisamente perse l’85% del suo commercio estero. Il suo prodotto interno lordo scese di ben il 33% in termini assoluti. Ci si può fare un’idea della catastrofe, se pensiamo che in Europa abbiamo cominciato a tremare di fronte alla prospettiva di perdere un punto della crescita prevista. A tutto ciò si è aggiunto un indurimento del blocco degli Stati Uniti. Tuttavia, la gente non muore di fame a Cuba, non ha perso le sue scarpe, non è rimasta senza istruzione, senza sicurezza sociale, né senza la dignità. Se la sono passata male, ma non hanno affrontato la fine del mondo come è successo nei paesi capitalisti.

In mezzo al corrente shock, quando il capitalismo distrugge i corpi in Africa e i posti di lavoro in Spagna, quando erode inevitabilmente le condizioni di vita nelle case degli uomini, quando per questi ha l'utilizzo del lubrificante delle mafie, lo stimolo del fondamentalismo religioso, la restrizione dei diritti del lavoro e la limitazione delle libertà, in quel momento, tutti gli occhi sono rivolti, in effetti, a Cuba ... ma per condannarla e perseguitarla.

Perché? Cosa succede? Il record di morti in un giorno? In Messico. Di sindacalisti e giornalisti uccisi? In Colombia. I pogrom razzisti contro gli immigrati? In Italia. L’Omofobia? In Polonia. La Xenofobia e l’istituzionalizzione delle leggi razziali? In Israele. Il maschilismo criminale e il fanatismo religioso? In Arabia Saudita. Il controllo delle comunicazioni, la sospensione dell'habeas corpus, tortura, rapimenti, omicidi di civili? Negli Stati Uniti. Maltrattamento dei detenuti, giornalisti e intellettuali perseguiti, giornali chiusi, corruzione dilagante, gli immigrati nei centri di detenzione? In Spagna.

Bene, accettare che in questo quadro raccapricciante, Cuba è solo un "male minore". Coloro che dall'Europa e dalla Spagna prestano così tanta attenzione negativa per il paese con meno problemi del pianeta, come ha fatto il vice Luis Yanez (aperto al pubblico, 9-1-10) - dimostra molto bene, comunque, che il male a Cuba, non é la censura, ma il fatto che Cuba si oppone a questa logica dantesca e ai suoi effetti; vale a dire con quanto precisamente fa di buono.

Gli economisti Jacques Bidet e Gérard Dumenil ricordano che ciò che salvò il capitalismo nei primi decenni del secolo scorso è stata l'organizzazione, vale a dire, la pianificazione; cioè con ciò che con orrore gli stessi liberali identificano con il socialismo. I governi e le istituzioni pianificarono senza sosta, come continuano a programmare ora, anche se lo fanno per conservare e valorizzare i benefici a pochi e non per preservare la vita e migliorare il benessere umano. Ma la pianificazione è già, come Marx voleva, un dato di fatto. Basta cambiare il suo segno. Negli ultimi 60 anni, la minoranza organizzata che gestisce il capitalismo globale è stata sostenuta, in una scala senza precedenti, da una serie di istituzioni internazionali (FMI, Banca Mondiale, WTO, il G-8, G -20 ecc) che hanno concepito in libertà, e applicato contro tutti gli ostacoli le politiche di liberalizzazione e privatizzazione dell'economia globale. Il risultato è evidente agli occhi di tutti.

Che cosa succederebbe se pianificassimo indietro? Che cosa succederebbe se prestassimo po’ di attenzione positiva a Cuba? Questo non abbiamo ancora testato, ma ciò che avvertiamo oggi è piuttosto incoraggiante: da una storia simile del colonialismo e del sottosviluppo, il socialismo ha fatto molto di più per Cuba, di quanto il capitalismo dha fatto per Haiti o per il Congo. Che cosa succederebbe se l'ONU decidesse di estendere la sua Carta dei diritti dell'uomo e dei diritti sociali? Se la FAO fosse diretta da una socialista cubano? Se il modello di scambio commerciale fosse l'ALBA e non l'OMC? Che cosa succederebbe se la Banca del Sud fosse tanto potente come il FMI? Se tutte le istituzioni internazionali imponessero al ribelle capitalista programmi di aggiustamento strutturale volti ad aumentare la spesa pubblica, nazionalizzare le risorse di base e la tutela dei diritti sociali e del lavoro? Se le sei banche centrali degli Stati intervenissero massicciamente al fine di garantire i vantaggi del socialismo, minacciato da un uragano?

Possiamo dire che la minoranza organizzata che gestisce il capitalismo non lo permetterebbe, ma non possiamo dire che non funzionerebbe. Secondo un recente sondaggio GlobeSpan, la maggior parte che del capitalismo ne soffrono (il 74%), ormai vogliono un’altra cosa.

Nel suo articolo, il deputato Yanez ha affermato l'amore per Cuba. Così per lei desidera il meglio: unirsi al capitalismo, giusto quando questo ha dimostrato di soccombere e la sua incompatibilità, al tempo stesso, con il benessere dell'uomo e la democrazia, con la dignità materiale e con il diritto. Noi non amiamo Cuba: ne rispettiamo gli uomini e le donne per quello che hanno fatto e che stanno facendo. Forse rassicura Yanez pensare alla Colombia o all’Arabia Saudita. A noi ci tranquillizza pensare a Cuba, l'isola dove anche i limiti, i problemi, gli errori della rivoluzione, dicono categoricamente, da 51 anni, della possibilità storica di un superamento del capitalismo e di un’alternativa alla barbarie.

 

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy