Boeing, il prezzo dell’impunità

di Mario Lombardo

Nel patteggiamento che qualche giorno fa ha chiuso la causa legale in cui era coinvolta la Boeing per i due incidenti aerei mortali del 2018 e 2019, il fattore “giustizia” ha avuto poco o nessun peso nella decisione presa dal governo americano e approvata da un giudice del Texas. Il colosso dell’aeronautica ha accettato di pagare una sanzione decisamente trascurabile in proporzione al...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Libano, la rivincita di Hezbollah

di Mario Lombardo

Le pressioni di Stati Uniti e Israele di questi mesi sul governo libanese e su Hezbollah per indebolire e isolare il partito-movimento sciita non sembrano avere ottenuto risultati significativi almeno sul piano politico. Infatti, nonostante una feroce campagna militare e ricatti più o meno espliciti rivolti al nuovo governo di Beirut, l’alleanza sciita tra Hezbollah e Amal ha fatto il pieno di seggi nella quarta e ultima tranche delle elezioni municipali in Libano, andata in scena nella giornata di sabato nelle province meridionali del paese mediorientale. In uno scenario esplosivo, Hezbollah e la sua nuova leadership hanno evidenziato una tenuta notevole, confermando, al di là della retorica occidentale, la popolarità del movimento e...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

Il famoso orso Ted torna al cinema con il secondo capito diretto da Seth MacFarlane, che è nuovamente sceneggiatore e voce protagonista del sequel prodotto da Universal Pictures e Media Rights Capital. Una commedia irriverente che spinge l’acceleratore su temi importanti, come quello dei diritti civili. John e Ted continuano a vivere alla grande a Boston. Sono passati due anni da quando li abbiamo lasciati nel primo episodio e John è ora uno scapolone, mentre Ted si è sposato con Tami-Lynn, la donna dei suoi sogni.

Ma i problemi coniugali presto si fanno largo nella giovane coppia, così i due decidono di avere un bambino per salvare il loro matrimonio. Le speranze vengono presto schiacciate, quando il Commonwealth del Massachusetts dichiara che Ted non è un essere umano, ma una proprietà, e quindi la sua domanda di adozione viene respinta.

E non basta. L’orsacchiotto perde anche il lavoro al negozio di alimentari, oltre a subire l’annullamento del matrimonio. Ma Ted non demorde e nonostante sia arrabbiato e frustrato chiede al suo migliore amico di aiutarlo a citare in giudizio lo Stato per far valere i suoi diritti.

Insomma Ted 2 può essere letto come una chiara metafora della diversità e della lotta che c’è dietro alcune minoranze per far valere le proprie ragioni. In un momento storico decisamente significativo in tal senso, questo film riesce a raccontare attraverso l’ironia e l’utilizzo della commedia un mondo fatto di discriminazione e ingiustizie. Un buon modo per avvicinare anche i più piccoli ad alcune tematiche sociali rilevanti.

Ted 2 (Usa 2015)

REGIA: Seth MacFarlane
SCENEGGIATURA: Alec Sulkin, Wellesley Wild
ATTORI: Mark Wahlberg, Amanda Seyfried, Liam Neeson, Morgan Freeman, Seth MacFarlane
FOTOGRAFIA: Michael Barrett
MONTAGGIO: Jeff Freeman
MUSICHE: Walter Murphy
PRODUZIONE: Fuzzy Door Productions
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures Italy

 






 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Tra Natura e Quota

di Luciano Marchetti

Tra Natura e Quota – Giovanni Storti Sopravvive alle Alpi Apuane è molto più di un documentario: è un viaggio emozionante e consapevole dentro la natura selvaggia e l’anima della montagna. Diretto con sensibilità da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon, il film affronta con chiarezza due temi oggi fondamentali: la...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy