Trump e la bufera Epstein

di Mario Lombardo

Con l’aumentare delle polemiche sul progressivo insabbiamento del caso Jeffrey Epstein da parte dell’amministrazione Trump, un paio di settimane fa l’FBI aveva diffuso pubblicamente un filmato di circa undici ore di videosorveglianza carceraria che mostrava gli ultimi momenti del discusso finanziere prima della sua morte, avvenuta nell'agosto 2019. Invece di mettere fine alle speculazioni,...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Gaza e l’alibi del genocidio

di Michele Paris

I recenti annunci dei governi di Francia e Regno Unito sul riconoscimento nelle prossime settimane dello stato palestinese non hanno nulla a che vedere con un reale scrupolo per questo popolo né con un impegno autentico per fermare il genocidio in corso a Gaza. Si tratta piuttosto di iniziative ciniche al preciso scopo di nascondere le tracce delle loro responsabilità dirette nella strage quotidiana condotta per mano del regime sionista del primo ministro/criminale di guerra Netanyahu. Il riconoscimento formale di uno stato palestinese non avrà inoltre nessun impatto concreto sugli eventi, come dimostra il fatto che già più di 140 paesi lo hanno fatto finora praticamente senza nessun effetto. La mossa di Macron e Starmer rientra...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

La borgata romana, con le sue sofferenze e la voglia di farcela dell’umanità che la popola, è la protagonista del film di Claudio Caligari, Non essere cattivo, che rappresenterà l’Italia ai prossimi Oscar. È una generazione dedita alle droghe sintetiche quella di Cesare e Vittorio. Amici per la pelle, che condividono un’esistenza precaria, fatta di bar, discoteche e pasticche.

Siamo nel 1995 a Ostia. La vita dei due ventenni scorre tra gli eccessi e i grandi dolori che si portano dentro. Sono due ‘fratelli di vita’, di ‘pasoliniana’ memoria, ma diversi nell’animo. Vittorio inizia infatti a desiderare una vita nuova, dopo l’incontro con Linda, l’amore destinato a salvarlo.

Così le strade dei due amici si separeranno per un po’, ma poi torneranno a incrociarsi nuovamente. Anche Cesare sogna una famiglia e si innamora, ma di una ragazza fragile che non riuscirà a riportarlo a galla.

La strada e la droga sono, ancora una volta, al centro del lavoro di Caligari, come lo erano stata già in  Amore tossico del 1983. Il suo è un occhio quasi documentaristico, che scandaglia l’esistente, senza troppi fronzoli.

Lo stile neorealistico tanto amato da Caligari anche in quest’ultima opera è piuttosto evidente. Il regista non vuole spiegare, ma raccontare quello che succede. Il suo è uno sguardo diretto, dove non ci sono vincitori, né tanto meno buoni o cattivi.

L’interesse è per quelle realtà marginali conosciute grazie anche a Pier Paolo Pasolini di cui è stato aiuto regista, di quelle periferie e borgate italiane che sembrano avere tutte lo stesso colore grigio e cupo. Con quell’aria asfittica che toglie il respiro anche alla speranza e in cui si può solo sopravvivere.

Molto convincenti gli attori Luca Marinelli (Cesare) e Alessandro Borghi (Vittorio), i quali ben rappresentano quella generazione che cerca un riscatto, ma pagando un prezzo piuttosto alto.

Caligari è deceduto dopo il termine delle riprese del film, la cui realizzazione è avvenuta anche grazie al supporto di Valerio Mastandrea, già attore protagonista in L'odore della notte.

Non essere cattivo (Italia 2015)
REGIA: Claudio Caligari
SCENEGGIATURA: Claudio Caligari, Francesca Serafini, Giordano Meacci
ATTORI: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia d'Amico, Roberta Mattei, Alessandro Bernardini, Valentino Campitelli
FOTOGRAFIA: Maurizio Calvesi
MONTAGGIO: Mauro Bonanni
PRODUZIONE: Kimerafilm, Taodue Film, Andrea Leone Films
DISTRIBUZIONE: Good Films

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Dazi USA, suicidio europeo

di Michele Paris

Nel darne l’annuncio domenica, Ursula von der Leyen ha affermato che l’accordo commerciale tra Europa e Stati Uniti “crea certezza in tempi incerti”. Solo questo aspetto, secondo la presidente della Commissione Europea, dovrebbe rassicurare il mondo del business da questa parte dell’Atlantico, ma, in realtà,...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy