Migranti, la dottrina Trump

di Mario Lombardo

Un giudice federale americano è dovuto intervenire nuovamente questa settimana per imporre all’amministrazione Trump il rispetto di un ordine che aveva già emesso nel mese di aprile al fine di fermare le deportazioni illegali di immigrati negli Stati Uniti verso paesi autoritari o in stato di guerra. L’ingiunzione è solo l’ultima in ordine di tempo delle numerose arrivate nei giorni...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Gaza, il piano dello sterminio

di Mario Lombardo

La risoluzione approvata lunedì dal gabinetto israeliano del primo ministro/criminale di guerra, Benjamin Netanyahu, ha tutto l’aspetto di una soluzione finale al “problema” palestinese nella striscia di Gaza. Occupazione militare permanente, espulsione o confinamento degli abitanti in campi di concentramento, restrizioni estreme nella distribuzione di cibo e aiuti, sterminio puro e semplice tramite fame, malattie e violenza sono le caratteristiche principali del piano che verrà implementato a breve da Tel Aviv. Mentre media e politici occidentali cercano di presentare la nuova iniziativa israeliana come un mezzo per fare pressioni su Hamas e ottenere la liberazione degli “ostaggi”, Netanyahu e i suoi complici non hanno ormai...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

Un film impegnativo, dal punto di vista soprattutto della messa in scena, quello che il regista messicano Alejandro González Iñárritu porta sullo schermo. Revenant - Redivivo, che lancia nuovamente Leonardo di Caprio nella meritata corsa agli Oscar, si basa sull'omonimo romanzo del 2003 ed è parzialmente ispirato alla vita del cacciatore di pelli Hugh Glass, vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento e che nel 1823, durante una spedizione commerciale nei territori dove nasce il Missouri, viene abbandonato dai suoi compagni, che lo credono ormai sul punto di morire.

È una storia intensa, dal sapore epico ma anche legata ai grandi film del passato quella che il regista di Birdman porta sul grande schermo. Non si può non pensare a Soldato Blu, in quella lotta tra indiani e uomo bianco, in quella ferocia tipica di ogni colonizzazione che estirpa le radici culturali e umane per la conquista della terra. Ma c'è anche un forte richiamo al genere western, con l'ultimo duello tra buono e cattivo, in questo caso a colpi di coltelli e non di pistole.

Iñárritu pesca nel grande calderone del cinema ma, come sempre, riesce a dare alla luce un film impeccabile da punto di vista tecnico e registico, con una fotografia eccezionale che mostra paesaggi sconfinati e piuttosto ostili, ma anche metafora di grandezza e libertà. E’ semmai il racconto, che forse risulta un po' più 'scontato', abituati come siamo ad una certa originalità narrativa quando ci troviamo di fronte a un film di Iñárritu.

Resta comunque la grande capacità di coinvolgere lo spettatore in diverse ambientazioni, costruite partendo da una natura difficile e mettendo a contatto l'uomo con se stesso, la propria spiritualità, i ricordi e il suo passato, ma anche e soprattutto con le sue capacità di sopravvivenza. Toccando il limite.

Revenant – Redivivo (Usa 2015)

REGIA: Alejandro Gonzalez Iñárritu
ATTORI: Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter, Domhnall Gleeson, Paul Anderson, Lukas Haas
SCENEGGIATURA: Alejandro Gonzalez Iñárritu, Mark L. Smith
FOTOGRAFIA: Emmanuel Lubezki
MONTAGGIO: Stephen Mirrione
MUSICHE: Ryûichi Sakamoto, Bryce Dessner , Carsten Nicolai
PRODUZIONE: New Regency Pictures, Anonymous Content, Appian Way, RatPac Entertainment
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Gli USA si annettono l’Ucraina

di Fabrizio Casari

L’accordo sulle terre rare tra Stati Uniti e Ucraina è stato firmato, ma chiamarlo accordo è uno strano modo di definire l’esproprio del 50% delle ricchezze nazionali da parte di un paese verso un altro. Non si può negare, infatti, che con l’accordo si sia suggellata un’autentica vergogna per l’Ucraina che cede le...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy