Effetto Trump: Canada ai liberali

di Mario Lombardo

Le prime conseguenze elettorali del secondo mandato presidenziale di Donald Trump si sono potute osservare nella giornata di lunedì, anche se non negli Stati Uniti e con risultati che hanno evidenziato un’influenza indiscutibilmente negativa. L’inquilino della Casa Bianca è stato infatti un fattore decisivo nel voto anticipato in Canada che ha fatto registrare uno dei recuperi più...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

India-Pakistan, la miccia del Kashmir

di Michele Paris

Per la quarta notte consecutiva dall’attacco terroristico di settimana scorsa in Kashmir, le forze armate di India e Pakistan si sono scambiate colpi di arma da fuoco lungo la linea del confine di fatto che divide i due paesi asiatici. L’escalation dello scontro dopo l’assassinio di 26 turisti ha già raggiunto livelli molto pericolosi, con Nuova Delhi che potrebbe bombardare il Pakistan e ha preso la decisione senza precedenti di sospendere un fondamentale trattato sulla condivisione delle acque del fiume Indo, mentre da Islamabad è arrivata la minaccia esplicita del possibile uso di armi nucleari. Sull’episodio di sangue nella regione contesa non c’è ancora chiarezza, ma le tensioni che sono subito prevedibilmente esplose...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

Intenso e per nulla scontato il film di Gabriele Mainetti, Lo chiamavano Jeeg Robot, fresco di conquiste al David di Donatello, dove si è guadagnato la statuetta come Miglior regista esordiente e come Miglior attore protagonista per Claudio Santamaria. Una Roma difficile, piena di brutture e debolezza quella raccontata nel film scritto da Nicola Guaglianone e Menotti.

Omaggio alla serie manga e anime Jeeg robot d'acciaio di Go Nagai, identifica l'eroe Hiroshi Shiba della serie, con Enzo, antieroe metropolitano che trova la redenzione nell'amore per una ragazza dalla vita difficile.

Enzo Ceccotti è un ladruncolo di Tor Bella Monaca, che viene inseguito da due poliziotti per aver rubato un orologio; la fuga prosegue fino alle rive del Tevere sotto Ponte Sant'Angelo, dove Enzo, dopo essersi buttato nelle acque, entra a contatto con delle sostanze radioattive contenute in alcuni bidoni. E questo cambierà per sempre la sua vita, dandogli dei poteri inaspettati.

È lo scontro tra bene e male, tra giusto e sbagliato, tra egoismo e altruismo a pervadere tutto il film, in una dicotomia costante che ha il sapore del surreale e il gusto eccessivo di tarantiniana memoria. Un mix che risulta di grande efficacia, per smascherare il mostro. Quello di una società dedita al male, dove i più deboli sono destinati a soccombere, non solo per il marciume che si incontra sulla strada, ma anche per quello che si cela nelle istituzioni.

La figura di Alessia è in questo senso emblematica. Una ragazza dalla mente di bambina, ossessionata dal famoso cartone animato giapponese, che rivela ad Enzo gli abusi subiti fin da bambina sia da parte del padre che degli assistenti che l'hanno avuta in cura dopo la morte della madre. Ma è solo nel bene che può fare agli altri che Enzo riuscirà a ritrovare se stesso e la propria liberazione da un mondo fatto di macerie e soprusi.

E il nemico da combattere è Fabio Cannizzaro, detto Zingaro (il bravo Luca Marinelli), un delinquente ossessionato da manie di grandezza, tanto da aver partecipato da ragazzo a Buona Domenica come cantante, e deciso ad allargare il proprio giro per diventare uno dei più potenti boss della malavita di tutta Roma e dell'Italia intera. Uno scontro che si combatterà proprio attraverso l'uso di super poteri, in una lotta senza esclusioni di colpi.

Lo chiamavano Jeeg Robot (Italia 2016)

REGIA: Gabriele Mainetti
ATTORI: Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Francesco Formichetti, Salvatore Esposito, Antonia Truppo, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei, Gianluca Di Gennaro, Daniele Trombetti
SCENEGGIATURA: Nicola Guaglianone, Menotti
FOTOGRAFIA: Michele D'Attanasio
MONTAGGIO: Andrea Maguolo
MUSICHE: Gabriele Mainetti, Michele Braga
PRODUZIONE: Goon Films con Rai Cinema
DISTRIBUZIONE: Lucky Red

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

In viaggio con mio figlio

di Luciano Marchetti

In In viaggio con mio figlio, Max (Bobby Cannavale), ex sceneggiatore comico e ora “stand-up comedian", vive una fase difficile della sua carriera e della vita privata. Condivide la custodia del figlio autistico Ezra (William Fitzgerald) con l’ex moglie Jenna (Rose Byrne), ma i due si scontrano duramente sulle scelte...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy