Gaza, il piano dello sterminio

di Mario Lombardo

La risoluzione approvata lunedì dal gabinetto israeliano del primo ministro/criminale di guerra, Benjamin Netanyahu, ha tutto l’aspetto di una soluzione finale al “problema” palestinese nella striscia di Gaza. Occupazione militare permanente, espulsione o confinamento degli abitanti in campi di concentramento, restrizioni estreme nella distribuzione di cibo e aiuti, sterminio puro e...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Gli USA si annettono l’Ucraina

di Fabrizio Casari

L’accordo sulle terre rare tra Stati Uniti e Ucraina è stato firmato, ma chiamarlo accordo è uno strano modo di definire l’esproprio del 50% delle ricchezze nazionali da parte di un paese verso un altro. Non si può negare, infatti, che con l’accordo si sia suggellata un’autentica vergogna per l’Ucraina che cede le sue scarse ricchezze residue in cambio del protettorato statunitense. La firma del suo presidente (abusivo) consente lo spoglio di una delle due fonti di ricchezza del suo Paese, con la prima (quella agricola) già ceduta alle multinazionali statunitensi. Quindi la famosa indipendenza di Kiev dalla Russia è in realtà una dipendenza totale dagli Stati Uniti. L’accordo era già previsto dall’insediamento di Trump...
> Leggi tutto...
Cosa sono gli HITS e cosa i VISITATORI UNICI

Hit (richiesta di accesso ai files)

Una pagina web è una sorta di "collage" composto da numerosi files.
Costituisce un hit qualsiasi richiesta di file pervenuta ad un server web. Così, se una pagina web è costituita da un file HTML e da sei immagini, la visualizzazione completa all'interno della finestra di un browser sia della pagina sia delle immagini in essa contenute corrisponderà alla registrazione di sette hit nell'apposito file di log del server, pur corrispondendo ad un unico visitatore. Viene facile comprendere come un unico visitatore che legga magari 10 pagine di un sito, le quali producono a loro volta 10 HITS ciascuna, faccia scattare il contatore a + 100 pur corrispondendo in realta' ad un unico accesso reale.

Unique visitor (visitatore unico)

Viene conteggiato come visitatore unico di un sito quel visitatore che - identificato principalmente per mezzo dell'indirizzo IP, ma anche per mezzo di cookie o di un'esplicita procedura di registrazione - effettua due o più visite ad un sito in un dato arco di tempo. Anche in questo caso, però, le aspettative di conoscenza legate ai valori numerici rilevati si scontrano purtroppo con difficoltà oggettive: nel caso del tracciamento per mezzo dell'indirizzo IP, può capitare infatti che - grazie all'assegnamento di IP dinamici da parte di un server - utenti diversi si colleghino in successione con lo stesso IP oppure il medesimo utente si colleghi più volte di seguito con un IP diverso. In entrambi i casi il numero di visitatori unici registrato risulta non veritiero.
Allo stesso modo, il rilevamento degli utenti unici può essere falsato quando il tracciamento avviene per mezzo di cookie ed una stessa persona si collega più volte ad uno stesso sito:

* con un browser che è impostato per rifiutare i cookie;
* alternativamente con browser differenti;
* da computer diversi.

Rimane comunque un valore che, seppur con un suo margine di errore, si avvicina a quello reale molto più di quanto non faccia il conteggio degli hits.

Altrenotizie.org ha scelto di fornire ai suoi visitatori dati i più reali possibili.
Se avessimo scelto di spacciare per "visite" gli "hits", al momento della stesura di questo scritto il nostro contatore porterebbe la considerevole cifra di 2.213.470, come dimostra il sottostante screenshot del servizio statistiche interno al nostro server.
Forse avremmo potuto pavoneggiarci un po' di più, ma la nostra coscienza sarebbe stata sicuramente un po' più sporca.
Altrenotizie ha scelto di dire quello che sa e quello che altri non dicono. A cominciare da se stessa.


Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Queer

di Sara Michelucci

Queer, nuovo lavoro di Luca Guadagnino, parte da una frase che  il grande scrittore William Burroughs scrive nel suo diario personale, prima di morire: "How can a man who sees and feels be other than sad?" ("Come può un uomo che vede e sente non essere triste?"). È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy