Iran: i diritti e l’ipocrisia

di Mario Lombardo

L’aggressione di Stati Uniti e Israele dello scorso mese di giugno contro l’Iran e il sostanziale appoggio dato alla guerra dai governi europei hanno reso ancora più improbabile una già complicata soluzione diplomatica all’annosa questione del nucleare della Repubblica Islamica. Gli eventi delle ultime settimane e l’attitudine generale dell’Occidente hanno però dato anche un colpo...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

BRICS: serve un salto di specie

di Fabrizio Casari

Durante il diciassettesimo incontro annuale dei BRICS, recentemente celebratosi a Rio de Janeiro, i leader del blocco hanno proposto di avanzare nella creazione di un nuovo sistema di transazioni finanziarie nell’ambito dell’Iniziativa dei Pagamenti Transfrontalieri dei BRICS, con l’obiettivo di facilitare transazioni più accessibili, rapide e sicure tra i Paesi membri. L’iniziativa mira a proteggere i Paesi BRICS dalle sanzioni unilaterali imposte dalle potenze occidentali tramite il sistema SWIFT e altre forme di sanzione. In senso più ampio, intende ridurre la dipendenza dal dollaro statunitense nel commercio e nella finanza internazionali. Con questa misura si rafforzano le basi del processo di de-dollarizzazione...
> Leggi tutto...
Cosa sono gli HITS e cosa i VISITATORI UNICI

Hit (richiesta di accesso ai files)

Una pagina web è una sorta di "collage" composto da numerosi files.
Costituisce un hit qualsiasi richiesta di file pervenuta ad un server web. Così, se una pagina web è costituita da un file HTML e da sei immagini, la visualizzazione completa all'interno della finestra di un browser sia della pagina sia delle immagini in essa contenute corrisponderà alla registrazione di sette hit nell'apposito file di log del server, pur corrispondendo ad un unico visitatore. Viene facile comprendere come un unico visitatore che legga magari 10 pagine di un sito, le quali producono a loro volta 10 HITS ciascuna, faccia scattare il contatore a + 100 pur corrispondendo in realta' ad un unico accesso reale.

Unique visitor (visitatore unico)

Viene conteggiato come visitatore unico di un sito quel visitatore che - identificato principalmente per mezzo dell'indirizzo IP, ma anche per mezzo di cookie o di un'esplicita procedura di registrazione - effettua due o più visite ad un sito in un dato arco di tempo. Anche in questo caso, però, le aspettative di conoscenza legate ai valori numerici rilevati si scontrano purtroppo con difficoltà oggettive: nel caso del tracciamento per mezzo dell'indirizzo IP, può capitare infatti che - grazie all'assegnamento di IP dinamici da parte di un server - utenti diversi si colleghino in successione con lo stesso IP oppure il medesimo utente si colleghi più volte di seguito con un IP diverso. In entrambi i casi il numero di visitatori unici registrato risulta non veritiero.
Allo stesso modo, il rilevamento degli utenti unici può essere falsato quando il tracciamento avviene per mezzo di cookie ed una stessa persona si collega più volte ad uno stesso sito:

* con un browser che è impostato per rifiutare i cookie;
* alternativamente con browser differenti;
* da computer diversi.

Rimane comunque un valore che, seppur con un suo margine di errore, si avvicina a quello reale molto più di quanto non faccia il conteggio degli hits.

Altrenotizie.org ha scelto di fornire ai suoi visitatori dati i più reali possibili.
Se avessimo scelto di spacciare per "visite" gli "hits", al momento della stesura di questo scritto il nostro contatore porterebbe la considerevole cifra di 2.213.470, come dimostra il sottostante screenshot del servizio statistiche interno al nostro server.
Forse avremmo potuto pavoneggiarci un po' di più, ma la nostra coscienza sarebbe stata sicuramente un po' più sporca.
Altrenotizie ha scelto di dire quello che sa e quello che altri non dicono. A cominciare da se stessa.


Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Ucraina, il circo dei perdenti

di Mario Lombardo

La conferenza di giovedì a Roma sulla ricostruzione dell’Ucraina è a tutti gli effetti l’ennesimo tentativo degli alleati del regime di Zelensky di auto-illudersi di potere influire in qualche modo sulle sorti della guerra in corso dal febbraio 2022. Viste le premesse, dichiarazioni e avvertimenti lanciati durante il...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy