Trump-GB, sudditi e complici

di Mario Lombardo

L’accoglienza con tutti gli onori riservata nel Regno Unito al presidente americano Trump contrasta fortemente con le proteste che stanno accompagnando la sua seconda visita di stato in questo paese dopo quella, altrettanto controversa, del 2019. La stampa ufficiale, nell’analizzare la trasferta di due giorni dell’inquilino della Casa Bianca, ha insistito sulla distanza presumibilmente...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Kirk: dall’omicidio alla repressione

di Michele Paris

L’assassinio di settimana scorsa in un campus universitario dello Utah dell’attivista trumpiano di estrema destra, Charlie Kirk, sta diventando la giustificazione per una nuova stretta repressiva dei diritti democratici in America e di un’autentica caccia alle streghe tra gli oppositori dell’amministrazione repubblicana. Senza attendere dettagli più precisi sugli (eventuali) orientamenti politici e sulle motivazioni del presunto responsabile, il 22enne Tyler Robinson, molti esponenti del partito del presidente e membri del suo stesso governo lo hanno classificato come un “radicale di sinistra”, denunciando automaticamente il dilagare della violenza negli Stati Uniti per opera di individui riconducibili a questi ambienti. È...
> Leggi tutto...
Valci comincia con le notizie di ordine storico. E ricorda che il primo incontro - quello del 7 gennaio 1521 – si svolse nel cortile del Belvedere con papa Leone X in tribuna d’onore. Ed ora al via c’è il nuovo campionato per lo scudetto 2009-2010. Favorita – annuncia Valci – è la squadra dei Gendarmi. Ma anche i Musei hanno buonissime possibilità... Ci sono poi gli Svizzeri sempre alla ricerca del loro primo titolo. E in giro ci sono fior di squadre perché nell'ambito della Direzione delle telecomunicazioni “ne sta nascendo una proprio adesso, che potrebbe capovolgere i pronostici”.

Quanto alla prima partita di calcio moderno tra i dipendenti del Papa, Valci precisa: “Le prime partite ufficiali si sono giocate nel 1947. Venne organizzato un quadrangolare e, ad onor del vero, la finale non si discostò molto dal ruvido sistema di gioco del calcio fiorentino: la gara tra i dipendenti delle Ville pontificie e della Fabbrica di San Pietro venne infatti sospesa per... incomprensioni reciproche. Poi per vent'anni si sono giocate solo partite tra amici. Nessun torneo vero e proprio, con tanto di regolamenti e classifiche”.

Poi nasce la prima squadra, nel giugno 1966, nei corridoi dei Musei. A formarla ci pensarono custodi, restauratori e inservienti, che scelsero di chiamarla Hermes. Nome originale e spiegazione curiosa: molti di loro in quel periodo prestavano servizio nel Cortile Ottagono del Museo Pio Clementino, dove c'è la copia della statua di Prassitele raffigurante proprio il mitologico messaggero degli dei. Da allora i campionati regolari. Con campioni e tifoserie.”

Ricordo - dice ancora Valci - che quella dell’Osservatore era una bella squadra, con tre tipografi immarcabili. Il giornale vinse altre tre volte. Nell'albo d'oro si sono succeduti un po' tutti, ad eccezione della Guardia Svizzera: Governatorato, Musei, Gendarmeria, Poste, Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, Associazione Santi Pietro e Paolo, Servizi tecnici, Servizi economici... Dal 1985 si disputa anche la coppa vaticana e dal 2007 la supercoppa. E mentre il lavoro preparatorio prosegue c’è anche chi pensa ad una squadra professionistica che partecipi alle competizioni internazionali, una sorta di nazionale vaticana…

Per ora sono solo voci. E Valci, in merito, precisa: “Non c'è nessuna possibilità di organizzare una squadra del genere perché non è istituzionalmente prevista, per quanto possa essere divertente l'idea. Non c'è una nazionale vaticana, ma una selezione di dipendenti che di tanto in tanto gioca partite amichevoli. La nostra rappresentativa non è iscritta alla Fifa né all'Uefa. Ma qualche soddisfazione ce la siamo tolta. L'esordio risale al 1985: 3-0 ad una rappresentativa di giornalisti austriaci. A Torino abbiamo pareggiato 3-3 con una selezione di funzionari dell'Onu. Ma la primavera della Roma, allenata da Benetti, ce ne ha fatti nove e il migliore in campo risultò il nostro portiere...”.

Quanto ai nomi dei calciatori delle compagini attuali ”il più bravo che ho visto giocare - dice Valci - è Bruno Mariotti, dipendente delle Poste. Anche oggi che viaggia verso i cinquant'anni è un valido attaccante. Forse non ha più la velocità di quando era giovane, ma ricordo che infilava i difensori partendo sul filo del fuorigioco”. Guardando al campionato di oggi, i big sono Alessandro Quarta dei Musei e due gendarmi, Andrea Cinque e Massimo Illuminati. Tra gli allenatori si ricordano Dino Da Costa, l'oriundo brasiliano che ha giocato con la Roma e con la maglia azzurra; De Angelis, alfiere del Genoa e della nazionale; Mattioli, in serie A con la Lazio. Tra i mister "interni" Franco Adamoli che ha allenato le Poste con lo stile di Arrigo Sacchi. E così l’oratorio del Vaticano parte con il suo campionato. Forse qualche emulo di Totti uscirà dall’Oltretevere e comincerà a farsi notare sui grandi campi europei.
Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Derby d'Italia bianconero

di Francesco Midaglia

Nella terza giornata del Campionato di Serie A, il derby d’Italia catalizza tutte le attenzioni. La 241° edizione di una delle rivalità più accese del nostro calcio, va alla Juventus di Tudor in una partita ricca di pathos e emozioni fino all’ultimo, quando un gol del neoentrato Adzic regala il 4 3 e i 3 punti ai...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy