Juventus, Roma e Lazio a 63 punti, Bologna a 62 e Fiorentina a 59. A tre giornate dalla fine del Campionato è questa la situazione in classifica ai piedi del podio: cinque squadre che si contendono il quarto posto, l’ultimo biglietto per la prossima Champions League.
Un mucchio selvaggio generato soprattutto dal pareggio per 1-1 fra Bologna e Juventus: al Dall’Ara, Thuram porta in vantaggio i bianconeri nel primo tempo con un tiro da fuori, ma nella ripresa gli emiliani rispondono con una rete di Freuler (decisiva una deviazione di Veiga).


I bianconeri vengono così raggiunti dalle due romane. Alla Lazio basta un gol messo a segno da Dia dopo meno di un minuto per superare in trasferta un Empoli davvero inerme.
Più complicato il compito della Roma, vittoriosa sempre per 1-0 all’Olimpico contro la Fiorentina. Decide un gol di Dovbyk nel recupero del primo tempo. La Viola tiene a lungo il pallone, ma è pericolosa solo con Kean, su cui si esalta Svilar.
Quanto alla testa della classifica, il Napoli trova la quarta vittoria consecutiva battendo in trasferta il Lecce. Di Raspadori, su punizione, il gol partita. Se gli azzurri otterranno almeno 7 punti nelle ultime tre gare saranno certi di portare a casa lo scudetto.
Al momento, infatti, il distacco dall’Inter rimane di tre punti. Dopo il doppio harakiri contro Bologna e Roma, i nerazzurri ritrovano il successo in casa contro il Verona. Ennesimo 1-0 di giornata: a segnare è Asllani, su rigore, dopo sette minuti.
Dietro alla coppia di testa, l’Atalanta si mantiene placidamente in terza posizione con una scampagnata sul prato del Monza. Finisce 0-4: doppietta di De Ketelaere e gol di Lookman e Brescianini. La squadra di Nesta retrocede matematicamente in Serie B.
Prosegue invece la favola hollywoodiana del Como, che a Parma trova addirittura la quinta vittoria consecutiva. Strefezza entra e segna; Man fa il resto sbagliando un tap in elementare sottoporta. Traversa di Pellegrino, grande Suzuki su Kempf.
In chiave salvezza, occasione d’oro sprecata dal Venezia, che a Torino passa in vantaggio con Kike Pérez, ma poi si fa raggiungere dai granata, a segno con Vlasic su rigore.
Chiude il quadro della giornata la vittoria per 2-1 dell’Udinese a Cagliari: gol di Zarraga, Zortea e Kristensen. Per i sardi l’obiettivo salvezza è rimandato.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy