Tre squadre in testa a 12 punti. Questo l’esito, a sorpresa, della quinta giornata di Serie A. Il Napoli, capolista solitario per una settimana, subisce la prima sconfitta in Campionato e viene raggiunto in un colpo solo da Milan e Roma.
A battere la squadra di Conte sono proprio i rossoneri, che a San Siro passano in vantaggio dopo pochi minuti con Saelemaekers e prima dell’intervallo raddoppiano con Pulisic. Nella ripresa, rigore di De Bruyne con espulsione di Estupinan.


Il ko degli azzurri fa la fortuna anche della Roma, vittoriosa per 2-0 in casa contro il Verona. A segno Dovbyk e Soulé, ma i giallorossi devono ringraziare anche un super Svilar. È la quarta volta, nelle prime cinque di campionato, che i giallorossi mantengono la porta inviolata.
Un punto sotto il trio di testa c’è la Juventus, che in casa contro l’Atalanta rischia di perdere, ma alla fine rimedia un punto. Sulemana illude la Dea, ma nel secondo tempo Cabal trova la rete dell’1-1 e salva i bianconeri, che restano imbattuti.
Recupera terreno anche l’Inter, che sale a 9 punti, gli stessi della squadra di Juric, battendo in trasferta il Cagliari per 2-0. Nerazzurri in vantaggio con Lautaro: nella ripresa raddoppia Pio Esposito, che si sblocca e trova il primo gol in A. I sardi si svegliano troppo tardi e vengono affondati nel loro momento migliore.
A quota 9 c’è anche la Cremonese delle meraviglie, che continua a non perdere. Dopo le due vittorie all’esordio, arriva anche il terzo pareggio consecutivo: in casa del Como finisce 1-1. La squadra di Fabregas passa in vantaggio al 32' con il solito Nico Paz, ma nella ripresa si spegne e arriva il pareggio di testa di Baschirotto. Espulso Jesus Rodriguez nel finale.
I lombardi mantengono una lunghezza di distanza dal Bologna, incapace di andare oltre il pareggio sul campo del Lecce. Coulibaly porta avanti i pugliesi, poi Orsolini e Odgaard ribaltano il risultato, ma all'ultimo spunta la testa di Camarda, classe 2008 in prestito dal Milan. Tre legni dei padroni di casa.
Chiude il quadro della giornata lo 0-0 tra Fiorentina e Pisa: un risultato che non serve a nessuno. Nel derby toscano, tornato dopo 34 anni, pali di Nzola nel primo tempo e di Cuadrado nella ripresa: Kean segna due volte, ma in fuorigioco; annullata una rete a Meister per fallo di mano. Infortunio per Aebischer.

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy