Firmato dalla regista svizzera, Petra Volpe, L'ultimo turno racconta con ritmo incalzante la vita ospedaliera di una giovane e assennata infermiera. Durante un turno di notte difficile, in un reparto sovraffollato e a corto di personale, Floria affronta con professionalità e dedizione ogni emergenza, prendendosi cura di tutti i pazienti, nonostante la crescente pressione e la corsa contro il tempo. Il turno, però, le sfugge gradualmente di mano, culminando in un drammatico sfogo.

Un film che vuole scuotere le coscienze, sollevando questioni sulla sanità pubblica e le condizioni di lavoro del personale infermieristico. Una pellicola che punta l'accento anche sul lavoro femminile, dato che la maggior parte delle infermiere è donna, sulla paga inadeguata che, spesso, queste professioniste ricevono a fronte di un lavoro pesante e stressante.

Secondo la regista la situazione negli ospedali è diventata difficile e il lavoro infermieristico non è più attrattivo e questo è pericoloso per tutti, perché si rischia che questo lavoro non lo voglia fare più nessuno.

Convincente nel ruolo della protagonista l'attrice tedesca, Leonie Benesch, la quale dà al personaggio forza e vigore, attraverso un'interpretazione magistrale.

Guardando questo film non si può non pensare anche alla situazione del personale ospedaliero italiano, spesso vittima di turni di lavoro estenuanti, ma anche di aggressioni da parte di parenti dei pazienti.

La pellicola, presentata al festival internazionale del cinema di Berlino, uscirà nelle sale italiane il 20 agosto.

L'ultimo turno (Svizzera, Germania, 2025)

Regia: Petra Volpe

Cast: Leonie Benesch, Sonja Riesen, Selma Aldin

Distributore: Bim

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy