Andrew Blake è un ricco uomo d’affari britannico, segnato dalla perdita della moglie. Contro il parere dell’amico Richard, torna in Francia al castello dove si erano innamorati. Un ricordo in flashback, girato con eleganza al Château de Bois-Cornillé, restituisce la magia di quel primo incontro.

Qui nasce il malinteso che muove la trama: Blake crede di aver prenotato una stanza come ospite, ma l’annuncio della padrona di casa, Nathalie Beauvillier, cercava in realtà un maggiordomo. Il castello è in difficoltà economiche e lei, con l’aiuto della governante Odile, vuole trasformarlo in una dimora con camere in affitto.

Chiarito l’equivoco, Blake decide di restare. Viene presentato come maggiordomo “in prova” e inizia a muoversi tra le dinamiche della casa. Aiuta Nathalie nei conti, si avvicina alla diffidente Odile e tenta di farle riavvicinare Philippe, il tuttofare innamorato di lei. Intorno, una galleria di personaggi secondari: Manon, giovane domestica incinta e ripudiata dalla famiglia; Mme. Berliner, falsa amica e approfittatrice; Mephisto, il gatto di casa, con un segreto dietro la sua pigrizia.

John Malkovich, spesso associato a personaggi oscuri, cambia registro e si mette al servizio di una commedia gentile. Monsieur Blake - Maggiordomo per amore, adattamento del romanzo Complètement Cramé! di Gilles Legardinier, è un film che alterna momenti brillanti a passaggi più deboli, senza mai trovare un equilibrio perfetto.

La commedia si barcamena tra momenti riusciti, come il divertente scambio tra Blake e Philippe sulle differenze tra francesi e inglesi, e scene più toccanti, in particolare quelle tra Malkovich e la padrona del castello. Ma non mancano cadute di tono: gag ripetitive, sottotrame poco credibili e un finale affrettato che vuole chiudere tutto con un colpo di spugna. L’arrivo improvviso della figlia di Blake, mai citata prima, è un esempio di questa fretta narrativa.

Pur senza raggiungere la raffinatezza delle migliori commedie del genere, il film resta un intrattenimento piacevole. La fotografia di Stéphane Le Parc, la scenografia di Hérald Najar e la colonna sonora di Erwann Chandon creano un’atmosfera calda e accogliente. E Malkovich, con la sua presenza scenica e un’ironia sottile, dimostra ancora una volta di essere capace di sorprendere.

 

Monsieur Blake - Maggiordomo per amore (Francia 2023)

Regia: Gilles Legardinier
Cast: John Malkovich, Fanny Ardant, Émilie Dequenne, Philippe Bas, Eugénie Anselin, Christel Henon
Sceneggiatura: Christel Henon, Gilles Legardinier
Fotografia: Stéphane Le Parc
Produzione: Bidibul Productions, Poisson Rouge Pictures, Superprod
Distribuzione: Adler Entertainment

Pin It

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy