Una voce fuori dal coro. Per “vocazione”. Controcorrente, anche quando sa che le sue considerazioni si scontrano con una narrazione consolidata, mainstream. Luciano Canfora, filologo, storico, saggista, professore emerito dell’Università di Bari, membro del Consiglio scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana e direttore della rivista Quaderni di Storia (Dedalo Edizioni), è così. Sempre stimolante, comunque la si pensi. E le sue riflessioni sulla guerra d’Ucraina ne sono una conferma.

Professor Canfora, in queste drammatiche settimane, in molti si sono cimentati nel definire ciò che sta avvenendo ad Est. Qual è la sua di definizione?

Punto uno, è un conflitto tra potenze. È inutile cercare di inchiodare sull’ideologia i buoni e i cattivi, le democrazie e i regimi autocratici… Ciò che sfugge è che il vero conflitto è tra la Russia e la Nato. Per interposta Ucraina. Che si è resa pedina di un gioco più grande. Un gioco che non è iniziato avanti ieri ma è cominciato almeno dal 2014, dopo il colpo di Stato a Kiev che cacciò Yanukovich. È una guerra tra potenze. Quando i vari giornaletti e giornalistucoli dicono ecco gli ex comunisti che si schierano…Una delle solite idiozie della nostra stampa. Io rivendico il diritto di dire che le potenze in lotta sono entrambe lontane dalla mia posizione e dalle mie scelte, perché le potenze in lotta fanno ciascuna il loro mestiere. E né gli uni né gli altri sono apprezzabili. Nascondere le responsabilità degli uni a favore degli altri è un gesto, per essere un po’ generosi, perlomeno anti-scientifico.

Il piano strategico degli Stati uniti contro la Russia è stato elaborato tre anni fa dalla Rand Corporation (il manifesto, Rand Corp: come abbattere la Russia, 21 maggio 2019). La Rand Corporation, il cui quartier generale ha sede a Washington, è «una organizzazione globale di ricerca che sviluppa soluzioni per le sfide politiche»: ha un esercito di 1.800 ricercatori e altri specialisti reclutati da 50 paesi, che parlano 75 lingue, distribuiti in uffici e altre sedi in Nord America, Europa, Australia e Golfo Persico. Personale statunitense della Rand vive e lavora in oltre 25 paesi.

La Rand Corporation, che si autodefinisce «organizzazione non-profit e non-partisan», è ufficialmente finanziata dal Pentagono, dall’Esercito e l’Aeronautica Usa, dalle Agenzie di sicurezza nazionale (Cia e altre), da agenzie di altri paesi e potenti organizzazioni non-governative.

La Rand Corp. si vanta di aver contribuito a elaborare la strategia che permise agli Stati uniti di uscire vincitori dalla guerra fredda, costringendo l’Unione Sovietica a consumare le proprie risorse nell’estenuante confronto militare. A questo modello si è ispirato il nuovo piano elaborato nel 2019: «Over-extending and Un-balancing Russia», ossia costringere l’avversario a estendersi eccessivamente per sbilanciarlo e abbatterlo.

Queste sono le principali direttrici di attacco tracciate nel piano della Rand, su cui gli Stati Uniti si sono effettivamente mossi negli ultimi anni.

Anzitutto - stabilisce il piano - si deve attaccare la Russia sul lato più vulnerabile, quello della sua economia fortemente dipendente dall’export di gas e petrolio: a tale scopo vanno usate le sanzioni commerciali e finanziarie e, allo stesso tempo, si deve far sì che l’Europa diminuisca l’importazione di gas naturale russo, sostituendolo con gas naturale liquefatto statunitense.

In campo ideologico e informativo, occorre incoraggiare le proteste interne e allo stesso tempo minare l’immagine della Russia all’esterno.

In campo militare si deve operare perché i paesi europei della Nato accrescano le proprie forze in funzione anti-Russia. Gli Usa possono avere alte probabilità di successo e alti benefici, con rischi moderati, investendo maggiormente in bombardieri strategici e missili da attacco a lungo raggio diretti contro la Russia. Schierare in Europa nuovi missili nucleari a raggio intermedio puntati sulla Russia assicura loro alte probabilità di successo, ma comporta anche alti rischi.

Calibrando ogni opzione per ottenere l’effetto desiderato - conclude la Rand - la Russia finirà col pagare il prezzo più alto nel confronto con gli Usa, ma questi e i loro alleati dovranno investire grosse risorse sottraendole ad altri scopi.

Nel quadro di tale strategia - prevedeva nel 2019 il piano della Rand Corporation - «fornire aiuti letali all'Ucraina sfrutterebbe il maggiore punto di vulnerabilità esterna della Russia, ma qualsiasi aumento delle armi e della consulenza militare fornite dagli Usa all'Ucraina dovrebbe essere attentamente calibrato per aumentare i costi per la Russia senza provocare un conflitto molto più ampio in cui la Russia, a causa della vicinanza, avrebbe vantaggi significativi».

È proprio qui - in quello che la Rand Corporation definiva «il maggiore punto di vulnerabilità esterna della Russia», sfruttabile armando l’Ucraina in modo «calibrato per aumentare i costi per la Russia senza provocare un conflitto molto più ampio» - che è avvenuta la rottura. Stretta nella morsa politica, economica e militare che Usa e Nato serravano sempre più, ignorando i ripetuti avvertimenti e le proposte di trattativa da parte di Mosca, la Russia ha reagito con l’operazione militare che ha distrutto in Ucraina oltre 2.000 strutture militari realizzate e controllate in realtà non dai governanti di Kiev ma dai comandi Usa-Nato.

L’articolo che tre anni fa riportava il piano della Rand Corporation terminava con queste parole: «Le opzioni previste dal piano sono in realtà solo varianti della stessa strategia di guerra, il cui prezzo in termini di sacrifici e rischi viene pagato da tutti noi». Lo stiamo pagando ora noi popoli europei, e lo pagheremo sempre più caro, se continueremo ad essere pedine sacrificabili nella strategia Usa.

Guerra e dottrina militare statunitense: il conflitto armato in Europa è direttamente collegato alla pianificazione militare statunitense. La "Third Offset Strategy", la "Interim Strategic National Security Guidance" e l'avvento del "Concetto strategico" della NATO del 2022 delineano il piano militare degli Stati Uniti per il dominio globale. La terza strategia di compensazione, proposta dal segretario alla difesa Chuck Hagel e dal vicesegretario Robert Work, è una prospettiva di adattamento del potenziale bellico degli Stati Uniti ed è una risposta all'adesione della Crimea alla Federazione Russa nel 2014.

L'orientamento strategico di Biden, adottato nel 2021, è un aggiornamento dottrinale che pone le potenze emergenti, guidate da Russia e Cina, al centro delle sue preoccupazioni. Da parte sua, la NATO ha deciso di aggiornare il suo Concetto Strategico prendendo in considerazione tre idee cardine, tra cui l'adozione di un approccio più globale.* Questi piani ufficiali degli Stati Uniti e della NATO spiegano perché le preoccupazioni di sicurezza della Russia sono legittime.

L'Ucraina nella geopolitica di oggi: in linea con la pianificazione delineata sopra, il governo di Kiev intende trasformare l'Ucraina in un avamposto della NATO, rafforzare l'accerchiamento militare della NATO alla Russia e trasformare l'Ucraina nel perno energetico dell'Europa, il che spiega il boicottaggio del gasdotto Nord Stream 2 che fornirebbe gas dalla Russia alla Germania per servire 26 milioni di famiglie. *L'approccio dell'adesione dell'Ucraina alla NATO aveva lo scopo di rompere l'avvicinamento geopolitico della Russia all'Unione europea, delineando la tutela energetica degli Stati Uniti sull'Europa, e quindi risponde agli interessi geo-strategici di Washington".

Operazione militare speciale della Russia: Considerando le ripercussioni politico-diplomatiche di questa azione armata, le sue capacità militari in contrasto con la potenza militare della Russia, la forza corazzata della Russia in un teatro di operazioni caratterizzato dalla piatta topografia ucraina e la sua indubbia supremazia aerea, tutto ciò indica che Mosca sta perseguendo una guerra di decisione rapida.

Per la NATO, una guerra prolungata per logorare la federazione russa, cioè la vietnamizzazione del conflitto, sarebbe la cosa più auspicabile. La "guerra cognitiva" della NATO contro la Russia, il forte sostegno di tutte le potenze occidentali all'Ucraina e i preparativi per la difesa del governo di Volodymir Zelensky suggeriscono che se non si raggiunge prima un accordo negoziato, pesanti combattimenti sono all'orizzonte e definiranno il corso degli eventi. *Kiev è il centro di gravità della guerra. La sua cattura suggella la vittoria della campagna militare russa. Ma il costo politico di questa battaglia definirà il vincitore della guerra.

L'avvento di un nuovo ordine. La guerra di oggi non è tra destra e sinistra. Stiamo assistendo alla fine del mondo unipolare ereditato dalla guerra fredda. Gli eventi presagiscono l'emergere di una nuova realtà internazionale. Indubbiamente, gli Stati Uniti a capo della NATO difendono la loro egemonia globale mentre il capitalismo neoliberale è in crisi. L'Occidente si sta riaffermando con la sua narrazione, le sue principali potenze si pongono come i cancerogeni dell'attuale modello di civiltà e liquidano alcune idee liberali imponendo sanzioni che violano i diritti umani che pretendono di difendere. Da parte loro, le potenze emergenti chiedono maggiore spazio nella politica internazionale. Allo stesso tempo, molti popoli stanno resistendo all'imperialismo. *Non è la fine del capitalismo. Stiamo assistendo a un cambiamento d'epoca in cui la multipolarità sembra esserne il segno.

Una soluzione negoziata. Nessuno sano di mente può alimentare un confronto militare che potrebbe sfociare in una guerra nucleare. Gli amanti della vita reclamano la pace e un nuovo quadro istituzionale capace di superare la subordinazione delle Nazioni Unite agli imperativi di certi poteri. Lo smantellamento della NATO è un altro imperativo che non può essere rimandato per salvaguardare la pace e l'autodeterminazione dei popoli. Per ora, il grido dell'umanità è che l'Ucraina diventi un territorio neutrale dove prevalga il rispetto delle diverse nazioni e la non proliferazione delle armi di distruzione di massa sul suo territorio.

Questa sarebbe la politica giusta per difendere la sua sovranità e servire da cuscinetto contro gli scontri tra le potenze mondiali. Un negoziato onesto deve affrontare questi problemi. *Gli imperativi della NATO non sono nell'interesse nazionale dell'Ucraina. Tanto meno sono nell'agenda dell'umanità. Al contrario, il cambiamento climatico, la povertà, la fame e il neocolonialismo sono le questioni più urgenti e di reale preoccupazione per milioni di persone nel mondo. Non c'è dubbio che l'umanità ha bisogno di alternative*.

Fonte: cuatrof.net

Si stenta a crederlo, ma un’alleanza militare, la Nato, il cui funzionamento vìola i principi di sovranità e uguaglianza degli Stati, iscritti nella Carta delle Nazioni Unite, negli ultimi 27 anni ha continuato a espandersi, contravvenendo ai trattati internazionali. È talmente incredibile che tutti se ne dimenticano. «L’allargamento della Nato negli ultimi decenni è stato un grande successo e ha anche aperto la strada a un ulteriore allargamento della UE»: lo ha ribadito sabato scorso alla Conferenza di Monaco sulla Sicurezza il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. Per comprendere appieno le sue parole, occorre ricostruire nei termini essenziali questa storia di «grande successo».

Essa inizia nello stesso anno - il 1999 - in cui la Nato demolisce con la guerra la Jugoslava e, al vertice di Washington, annuncia di voler «condurre operazioni di risposta alle crisi, non previste dall’articolo 5, al di fuori del territorio dell’Alleanza». Dimenticando di essersi impegnata con la Russia a «non allargarsi neppure di un pollice a Est», la Nato inizia la sua espansione ad Est. Ingloba i primi tre paesi dell’ex Patto di Varsavia: Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria. Quindi, nel 2004, si estende ad altri sette: Estonia, Lettonia, Lituania (già parte dell’Urss); Bulgaria, Romania, Slovacchia (già parte del Patto di Varsavia); Slovenia (già parte della Federazione Jugoslava). Nel 2009, la Nato ingloba l’Albania (un tempo membro del Patto di Varsavia) e la Croazia (già parte della Federazione Jugoslava); nel 2017, il Montenegro (già parte della Jugoslavia); nel 2020 la Macedonia del Nord (già parte della Jugoslavia) In vent’anni, la Nato si estende da 16 a 30 paesi.

In tal modo Washington ottiene un triplice risultato. Estende a ridosso della Russia, fin dentro il territorio dell’ex Urss, l’Alleanza militare di cui mantiene le leve di comando: il Comandante Supremo Alleato in Europa è, «per tradizione», sempre un generale Usa nominato dal presidente degli Stati Uniti e appartengono agli Usa anche gli altri comandi chiave. Allo stesso tempo, Washington lega i paesi dell’Est non tanto all’Alleanza, quanto direttamente agli Usa. Romania e Bulgaria, appena entrate, mettono subito a disposizione degli Stati Uniti le importanti basi militari di Costanza e Burgas sul Mar Nero. Il terzo risultato ottenuto da Washington con l’allargamento della Nato a Est è il rafforzamento della propria influenza in Europa.

Sui dieci paesi dell’Europa centro-orientale che entrano nella Nato tra il 1999 e il 2004, sette entrano nell’Unione Europea tra il 2004 e il 2007: alla UE che si allarga a Est, gli Stati Uniti sovrappongono la Nato che si allarga a Est sull’Europa. Oggi 21 dei 27 paesi dell’Unione Europea appartengono alla Nato sotto comando Usa. Il Consiglio Nord Atlantico, l’organo politico dell’Alleanza, secondo le norme Nato decide non a maggioranza ma sempre «all’unanimità e di comune accordo», ossia d’accordo con quanto deciso a Washington. La partecipazione delle maggiori potenze europee a tali decisioni (esclusa l’Italia che ubbidisce tacendo) avviene in genere attraverso trattative segrete con Washington sul dare e avere. Ciò comporta un ulteriore indebolimento dei parlamenti europei, in particolare di quello italiano, già oggi privati di reali poteri decisionali su politica estera e militare.

In tale quadro, l’Europa si ritrova oggi in una situazione ancora più pericolosa di quella della guerra fredda. Altri tre paesi – Bosnia Erzegovina (già parte della Jugoslavia), Georgia e Ucraina (già parte dell’Urss) – sono candidati a entrare nella Nato. Stoltenberg, portavoce degli Usa prima che della Nato, dichiara che «teniamo la porta aperta e, se l’obiettivo del Cremlino è quello di avere meno Nato ai confini della Russia, otterrà solo più Nato». Nella escalation Usa-Nato, chiaramente diretta a far esplodere una guerra su larga scala nel cuore dell’Europa, entrano in gioco le armi nucleari. Fra tre mesi inizia negli Usa la produzione in serie delle nuove bombe nucleari B61-12, che saranno schierate sotto comando Usa in Italia e altri paesi europei, probabilmente anche dell’Est ancora più a ridosso della Russia.

Oltre a queste, gli Usa hanno in Europa due basi terrestri in Romania e Polonia e quattro navi da guerra dotate del sistema missilistico Aegis, in grado di lanciare non solo missili anti-missile ma anche missili Cruise a testata nucleare. Stanno inoltre preparando missili nucleari a raggio intermedio, da schierare in Europa contro la Russia, il nemico inventato che può però rispondere in maniera distruttiva se attaccato.

A tutto questo si aggiunge l’impatto economico e sociale della crescente spesa militare. Alla riunione dei ministri della Difesa, Stoltenberg ha annunciato trionfante che «questo è il settimo anno consecutivo di aumento della spesa della Difesa degli Alleati europei, accresciuta di 270 miliardi di dollari dal 2014». Altro denaro pubblico sottratto alle spese sociali e agli investimenti produttivi, mentre i paesi europei devono ancora riprendersi dal lockdown economico del 2020-21. La spesa militare italiana ha superato i 70 milioni di euro al giorno, ma non bastano. Il premier Draghi ha già annunciato «Ci dobbiamo dotare di una difesa più significativa: è chiarissimo che bisognerà spendere molto di più di quanto fatto finora». Chiarissimo: stringiamo la cinghia perché la Nato possa allargarsi.

 

fonte: www.voltairenet.org

Quito. Molto stupidamente, alcuni mesi fa, pensavo che la pandemia e i disastri naturali derivanti dalla distruzione dell'equilibrio ecologico, ci avrebbero fatto riflettere come collettivo di Umanità e cercare più soluzioni solidali tra umani e umani e con il Pianeta, la nostra casa. Molto ingenuo da parte mia non ricordare che l'avidità del grande capitale non ha limiti o valori, se non l'accumulazione irrazionale.  Siamo ancora fiduciosi che l'istinto di sopravvivenza animale, che abbiamo come esseri umani, ci porterà a trovare le risposte necessarie. Spero che l'opzione democratica per il socialismo ci conduca ad una razionalità indispensabile e ci conduca ad un  rapporto fraterno e filiale  con la nostra Pachamama e tra umano e umano. Scommettiamo su questo e dobbiamo andare avanti lì. Questa guerra provocata e inaspettata è un altro campanello d'allarme.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy