di Fabrizio Casari

Una é la campione del mondo in carica, l'altra la numero 78 nel ranking Fifa. Ma ieri erano pari. E’ infatti finito con un altro pareggio e con un’altra squadra non certo irresistibile il secondo match dell’Italia sudafricana. Uno a uno e possiamo pure dire grazie ad un rigore che ci è stato concesso con generosità davvero encomiabile. In un modo o nell'altro, é la seconda volta che ci salva l'abilità di De Rossi. No, non ci siamo proprio. Ora, se va bene, troveremo prima Olanda e, nel caso (difficile) la superassimo, il Brasile. Bel programmino, vero?

Del resto, se anche la Nuova Zelanda riesce a impedirci di segnare un gol su azione, allora non ci siamo proprio. In compenso, forse per amor di coerenza, confermiamo quanto già mostrato: appena un calcio da fermo si posiziona nei 25 metri davanti alla nostra porta, prendiamo un gol. Appena è Cannavaro a dover opporsi, l’avversario passa. Due cross in due partite, due gol subiti e un altro evitato per miracolo grazie alla scarsa mira dei neozelandesi, con Marchetti che non ci sarebbe mai arrivato.

Certo, la Nuova Zelanda ha giocato all’italiana: tutta chiusa dietro, con tre difensori centrali niente affatto male, nonostante la mole sufficientemente rapidi per noi. Avremmo dovuto allargare il gioco sulle fasce, dice il manuale del normale intenditore. Ma c’erano due problemi: non abbiamo un gioco e nemmeno chi lavora sulle fasce. Perché, pur mettendoci in campo con un 4-4-2, diverso quindi dal 4-2-3-1- visto all’inizio con il Paraguay, Lippi ha schierato nel ruolo di laterali due mediani. La conseguenza è che, nonostante si dovesse allargare la difesa neozelandese e nonostante fosse proprio il loro laterale sinistro quello più scarso, nessuno ha mai lasciato partire un cross degno di tal nome, né dal fondo, né dalla trequarti; dunque nessuno avrebbe mai potuto bruciare sul tempo e in elevazione i centrali difensivi.

Ad ogni modo, se la Nuova Zelanda ha giocato all’italiana, noi avremmo dovuto macinare gioco. Avremmo avuto bisogno di giocare palla a terra e di far aprire la difesa avversaria allo scopo di permettere le incursioni dei centrocampisti in zona tiro; avremmo avuto bisogno di una difesa che garantisse la possibilità di essere più sbilanciati in avanti, invece che far venire i tremori ai nostri centrocampisti che si avvicinavano all’area avversaria; avremmo avuto la necessità di giocatori in grado di non sbagliare - per eccesso o per difetto - anche gli appoggi più semplici.

Se vogliamo parlare di assetti tattici, dobbiamo per forza analizzare gli avversari. Ieri i neozelandesi, fortissimi sulle palle alte in virtù della loro altezza, potevano essere messi in crisi solo da scambi rapidi e ravvicinati palla a terra al limite dell’area. Ma nemmeno i corner sono stati battuti con questa logica, preferendo indirizzare cross alti che non abbiamo mai preso. Potevamo passare per le fasce e con i tiri da fuori area, ma abbiamo preferito il gioco sterile sulla trequarti avversaria, che vedeva i neozelandesi portare al centro della difesa cinque uomini con la conseguente chiusura di ogni spazio.

E invece abbiamo assistito ad una collezione di errori da mettere nei video per le scuole calcio per insegnare ai pulcini come non si gioca. Non riusciamo a vedere la porta, non riusciamo a presentarci in area avversaria con scambi al limite, di giocare la palla a un tocco nemmeno a parlarne; non siamo nemmeno in grado di realizzare il più banale dei “dai e vai”, meno che mai di proporre sovrapposizioni sulle fasce o diagonali offensive in grado di aprire le difese. Non giochiamo al calcio, giochiamo a pallone. Tra le due attività vige una notevole differenza.

D'altra parte, le responsabilità dell'allenatore juventin-viareggino sono sotto gli occhi di tutti: aspettiamo ancora la prima vittoria del 2010 (una sconfitta e quattro pareggi, ultimo successo nel novembre 2009, 1 a 0 con la Svezia) e si deve ricordare che in questa "second life" della panchina azzurra, Lippi ha disputato 26 partite, pareggiandone 12, quasi la metà. Ieri, quindi, non é stato messo in onda un film molto diverso da quelli precedenti. Lippi, che ha avuto il coraggio di sostituire Pepe (“non faceva quello che gli avevo chiesto”) con Camoranesi, che non è semplicemente proponibile visto il suo stato di forma, ha definito la gara “generosa” e si è detto “enormemente dispiaciuto” del risultato.

Ma alla domanda di un giornalista che chiedeva se non avesse avuto rimpianti per le scelte degli uomini da portare al mondiale, ha replicato, stizzito e vagamente minaccioso, che non ha lasciato a casa fenomeni. Non c’è nessuno in Italia che capisca di calcio e sia d’accordo con il CT. Tanto per cominciare, l’Italia ha in campo giocatori appartenenti a squadre che sono arrivate, nell’ultimo campionato, dalla settima classificata in giu. Qualcosa vorrà pur dire, no?

E non si venga a dire che l’Inter campione e la Roma grandissima seconda non avrebbero potuto dare il loro contributo. L’Inter, pur avendo Santon infortunato, poteva fornire Balotelli, l’oriundo Thiago Motta (che avrebbe garantito geometrie d’attacco efficaci e con Montolivo e De Rossi avrebbe formato un trio di tecnica e fisico niente male) e lo stesso Materazzi, certamente più affidabile di Cannavaro. La Roma poteva fornire Totti e Perrotta, certamente più utili di Camoranesi e Iaquinta o Gilardino, il cui ultimo gol risale al Marzo di quest’anno. Per non parlare di Cassano.

Possiamo dire che un’attacco con Cassano e Balotelli sui lati e Totti nel ruolo di centravanti avrebbe fatto molto, ma molto meglio? Avremmo avuto fantasia, classe, potenza, imprevedibilità e varietà di soluzioni offensive, mentre con Materazzi avremmo avuto una copertura efficace, un difensore capace di dominare la propria area sui cross e micidiali sui calci d’angolo in quella avversaria. E che Perrotta al posto di Camoranesi (inguardabile davvero) avrebbe garantito un’incursione micidiale, anche data l’intesa con De Rossi e Totti? A casa sono rimasti i migliori. Per Lippi no, é chiaro. E nemmeno per Abete, che ci conforta. Intanto però, rischiamo di doverci affidare ad una monetina. Sempre che, con l'attenzione che mostriamo sugli spioventi, non ci finisca in un occhio.

 

di Fabrizio Casari

Chi si attendeva una grande prova degli azzurri, al loro esordio al mondiale, è stato deluso. La squadra di Lippi ha certamente tenuto bene il campo, controllato relativamente il gioco (possesso palla 52 a 48, non l’abbiamo certo incartata agli avversari, ecco) e dimostrato quanto le critiche all’assetto ed alle scelte del suo CT non siano campate per aria.

Sarà bene ricordarsi che non avevamo di fronte il Brasile, l’Argentina, la Spagna o l’Inghilterra. Avevamo di fronte l’onesto e modesto Paraguay. Una squadra sufficientemente solida e vocata all’agonismo, con qualche discreto interprete e diversi podisti, nulla di più.

Siamo riusciti a prendere gol su un calcio piazzato da 30 metri, con la difesa piazzata male. Era troppo addosso alla porta, mentre ci si deve posizionare alti per impedire che un tocco qualunque diventi imprendibile e per facilitare la messa in fuorigioco degli avversari, oltre che dare metri sufficienti al portiere per uscire o leggere la traiettoria. De Rossi ha ammesso la sua colpa, ma trattasi di generosità nobile. In realtà il centrocampista della Roma non è andato sull’anticipo proprio perché cannavaro era davanti al giocatore paraguayano. Anzi, il mancato salto di Cannavaro ha reso inutile la presenza dello stesso De Rossi alle spalle di Alcaraz.

Mai pericolosa l’Italia. Non si capiscono fondamentalmente tre cose: cosa fa Marchisio, dove va Iaquinta e perché s’insiste con Gilardino. Una discreta difesa ( ma proprio appena sufficiente) un buon centrocampo, con De Rossi e Montolivo i migliori, un attacco inesistente. Pepe, che ha tanta corsa ma piede marmoreo, ha senso solo se può appoggiare ad un trequartista. Ma la fascia la regge bene, non è lui il problema, né si può pretendere che di colpo diventi Cristiano Ronaldo. Iaquinta invece punta la fascia senza saper stringere al centro, né saltare l’uomo e diventa così un giocatore superfluo. Gilardino, che non segna un gol da Marzo, si candida al più a spizzare di testa i palloni inutili; ma non vede la porta nemmeno con gli occhiali in 3D. E Marchisio non si capisce dove giochi, in che ruolo. Si capisce però che, quali che siano i suoi compiti, non li svolge. Dovrebbe cantare di meno e giocare di più. Sarà bene inserire Pazzini al centro e mettere Pepe e Di Natale sulle fasce per tentare di vedere la porta degli avversari in momenti diversi dai calci d’angolo. In attesa del rientro di Pirlo che, con Montolivo e De Rossi, in un centrocampo a tre, potrebbe mettere quaell’aggiunta di fosforo e tecnica davvero indispensabili.

Lippi e i giocatori dicono però che l’Italia è un bel gruppo. Il gruppo. Parola magica, ormai evocata in ogni rappresentazione sportiva che non sia uno sport individuale. Di per sé, vorrebbe dire che c’è unità d’intenti, solidarietà e sforzo comune, in un collettivo che cerca, sempre e comunque, di arrivare al risultato. In realtà, decodificando questa sorta di Mantra, gruppo diventa tutto questo in assenza di amalgama, di gioco. Sostanzialmente, gruppo diventa alternativa a squadra.

Nel gruppo, infatti, sono uno per tutti e tutti per uno e ognuno corre in soccorso delle difficoltà dell’altro; nella squadra, invece, non serve - se non nell’emergenza - correre tutti per uno e uno per tutti, perché ognuno sa qual’é il suo compito, la sua posizione in campo, la parte degli schemi di cui deve farsi interprete e anche cosa non deve fare per non sovrapporsi e generare equivoci o confusione nell’architettura del gioco. Nella squadra c’è chi difende, chi imposta, chi rifinisce e chi realizza, anche quando la fantasia degli schemi porta ad invertire ruoli in determinati momenti. Il gruppo si fa sentire, la squadra impone il suo gioco.

L’Italia è appunto un gruppo, non è una squadra. Sta bene di gambe, ha corsa, ha carattere, ha volontà, una discreta tenuta psicologica, ma non gioca al calcio. Improvvisa e qualche volta riesce a costruire azioni in velocità, ma non è mai pericolosa. Non c’è chi rifinisce e chi realizza, essendo a casa, in infermeria o in panchina quelli capaci. La definizione classica che sembra adeguarsi a quanto visto ieri sera è quella di squadra operaia. Ma il mondiale rischia di somigliare a Pomigliano.

 

di Fabrizio Casari

Quando il Sudafrica era solo il sudafrica, quando Mandela era un prigioniero e gli afrikaners erano al governo, il calcio era lontano da Città del Capo. Nelle scuole e nelle strade per bianchi si giocava a golf, a cricket. Il rito del the alle cinque era l’unico momento nel quale uomini e donne del regime somigliavano ad esseri umani.

Lo sport era quello dei colonizzatori: occhi chiari e capelli biondi, reyban rigorosamente a specchio e modi da schiavisti, era difficile trovare qualcuno correre dietro a un pallone. Preferivano semmai lo sport nazionale, quello della caccia al nero, sostituto locale della caccia alla volpe. Nei ghetti di Johannesburg, come nel paese in generale, la polizia del regime segregazionista brindava a sangue per ogni giorno di sopravvivenza dell’apartheid.

Lo sport che andava per la maggiore non era lo sport della maggioranza; quello era semmai la sopravvivenza, come fosse il remake quotidiano di “Fuga per la vittoria”. Morivano come mosche sotto la repressione della polizia nazista al servizio di Pick Botha, ma non indietreggiarono di un millimetro. Fino a quando venne il tempo buono, quello in cui, grazie alle guerre di liberazione in Africa e grazie al contributo dei cubani, l'Africa passò ad essere degli africani e il sudafrica divenne Sudafrica.

Il regime segregazionista, che aveva già perso da molto tempo la decenza ed il rispetto, cominciò a perdere quota e, un giorno, perse anche il potere. Il virus della libertà si era propagato dall’Angola al Mozambico, dallo Zimbawe alla Namibia. Il Sudafrica era l’ultima tappa di un viaggio durato persino troppo a lungo. Quando il sudafrica era l'apartheid, il suo confine era Capo di Buona Speranza; quando divenne Sudafrica il confine divenne ogni luogo del mondo.

Quando il sudafrica divenne Sudafrica, fu il giorno della fine del regime, che preferì, obbligato dalla realtà ma non per vocazione, cedere il potere senza combattere. De Klerk si dimostrò abile, scambiando dominio con sopravvivenza, apartheid con collaborazione. Venne allora il giorno di Mandela, tra le figure più belle della storia del ventesimo secolo.

Ribelle, guida di tutto un popolo, figura indomabile di combattente. Questo è stato ed è Nelson Mandela. Nessuna prigione lo trasformò mai in un detenuto: fu prigioniero, ostaggio non collaborativo, simbolo e guida della rivolta della maggioranza. La sua detenzione era inutile, perché è inutile tentare di imprigionare lo spirito di un uomo libero e, meno che mai, di un popolo che vuole diventarlo.

Tra poche ore si apriranno le celebrazioni del campionato mondiale. Coreografie a parte, tifo escluso, sarà una celebrazione diversa da tante altre. Celebrerà, prima e oltre il campionato del mondo di calcio, l’ingresso del Sudafrica nel mainstream, come fosse un atto di nascita dell’identità internazionale di un paese. Un paese che si definisce “Rainbow Nation”, arcobaleno, per descrivere un territorio libero da discriminazioni razziali.

Per questo non leggerete ora pronostici e previsioni, discussioni tecniche sulle diverse squadre e allenatori. Siamo seriamente occupati a gustarci con gli occhi gli abitanti del Sudafrica divenuti padroni del loro paese. Per la prima volta, gli stranieri sono ospiti paganti, non occupanti.
Prosit.

di Fabrizio Casari

Non è certo stata una partita felice, quella disputata ieri sera con il Messico dalla nazionale italiana. Vero che si trattava di un’amichevole a fine preparazione, vero che al mondiale mancano ancora dieci giorni e vero anche - almeno si spera - che nella competizione l’Italia saprà trovare energie e stimoli d’altro tipo. Lo staff tecnico e i giornalisti embedded sostengono che è tradizione non disputare partite eccellenti prima della competizione, anche nel 2006 successe.

Però perdere con i discendenti degli atzechi non è consuetudine per una squadra europea, meno ancora se questa risulta essere campione del mondo in carica. Non a caso, le altre grandi del calcio - europee o sudamericane - hanno comunque vinto le amichevoli disputate e, in generale, dato segnali migliori sul loro stato di forma. Tanto per fare un esempio, lo stesso Messico che ieri ci ha fatto penare, aveva subito da pochi giorni una sconfitta dall’Olanda che pure era priva dei suoi 4 migliori giocatori.

Ieri sera, invece, il film ha avuto un racconto diverso. Due gol (ma potevano essere tre, visto un rigore negato al Messico per un fallaccio di Zambrotta in area) e tante preoccupazioni per gli azzurri. Il Messico non è certo in vetta alla top ten del calcio, ma gioca abbastanza bene al calcio ed ha tre o quattro elementi di valore sicuro. Tatticamente tutt’altro che perfetti, i chicanos hanno però una buona corsa, una discreta tecnica individuale e una più che sufficiente amalgama tra i reparti. L’Italia è apparsa pesante sulle gambe e Lippi ha sostenuto essere conseguenza della preparazione intensiva in montagna, dove ci si è recati per abituarsi all’altura nella quale si giocherà in Sudafrica.

Ma quello che più fa pensare è che non dovrebbe servire - almeno in teoria - una squadra di fondisti e velocisti per contenere e battere una squadra come quella messicana. La tecnica e la tattica, il palleggio e la disposizione in campo, dovrebbero risultare sufficienti per aver ragione di un match con avversari di quel livello.

Semmai, oseremmo dire, il problema non pare essere solo quello della tenuta atletica a valle della preparazione. L’Italia, se vogliamo dirla tutta, ha evidenziato ben altri problemi. L’assenza di una chiara fisionomia di squadra e di un gioco collettivo. Il modulo scelto da Lippi sull'esempio dell'inter di Mourinho non funziona; pensare che Marchisio si reinventi Sneijder è come credere alle favole. E chi dovrebbero essere le controfigure di Eto'o e Pandev? Iaquinta e Di Natale? Abbiate pietà per i cuori deboli.

A questo va aggiunto che l’assenza di “piedi buoni”, che possono con le loro giocate cambiare di colpo le sorti di una partita, risulta un ulteriore handicap per gli azzurri, già zavorrati da una età media non eccellente. Idee in campo non ce ne sono e colpi di classe che possono determinare cambi di marcia improvvisi, che servono a costruire la superiorità numerica nelle zone vitali del campo, nemmeno l’ombra.

Per avere tutto ciò, sarebbero serviti i (pochi) talenti di cui disponiamo, che invece vedranno il Sudafrica solo nei documentari di Discovery Channel. Tenere fuori dalle convocazioni Cassano e Balotelli, che con Pazzini avrebbero formato un autentico pericolo per chiunque, e portare invece i fantasmi di Iaquinta (pure ieri non pessimo) e Camoranesi, risulta comprensibile solo allo spirito juventino del mister.

Aggiungete poi che il capocannoniere del campionato, Di Natale, viene spostato e defilato sulla fascia per far posto a Gilardino, che di gol non ne segna nemmeno la metà dell’attaccante dell’Udinese, e scoprirete che quello di Fatima non è l’unico mistero in voga.

Ma l’allarme più serio riguarda la difesa, sia come singoli che come reparto. Bruciata senz’appello in entrambe le azioni da gol, troppo sbilanciata in avanti sul secondo e troppo poco reattiva sul primo, sembrava partecipasse a una partita tra scapoli ed ammogliati. Vedere Cannavaro solo parente irriconoscibile di quello che fu, Zambrotta che ci propone costantemente l’interrogativo sul perché sia ancora in campo in quelle condizioni, con Buffon che ha smesso da tempo di occultare con i suoi miracoli i difetti difensivi, aiuta la formazione di nuvole dense su quello che ci aspetta quando dovessimo incrociare formazioni di ben altro spessore tecnico e fantasia.

Per ora nessuna condanna, ma dubbi decisamente superiori alla speranza.

di Fabrizio Casari

In una conferenza stampa dal tono soft, avara di sorrisi ed orfana di battute memorabili, José Mourinho si è presentato al Bernabeu. Grande affetto per la squadra milanese che ha condotto al triplete e pochissime informazioni circa la sua nuova squadra e le strategie di mercato che dovranno parzialmente trasformarla. Ma il cammino spagnolo è cominciato e, nostalgia reciproca a parte, il dopo-Mourinho riguarda l’Inter molto più di quanto il dopo-Inter riguardi Mourinho.

A Milano, infatti, il toto-allenatore imperversa. In fondo è una situazione originale, anche se poco piacevole per i nerazzurri: non si ricorda, infatti, una squadra italiana che abbia vinto tutto in un anno, certo; ma nemmeno di una società così titolata e squadra così forte che non trovi un allenatore all’altezza pronto a sbarcare ad Appiano Gentile.

L’incertezza sul successore dello special one nasce da alcune considerazioni tutt’altro che banali: la consapevolezza che il migliore di tutti sia andato va bene solo per le premesse del ragionamento. A Corso Vittorio Emanuele si valutano invece le difficoltà di un’eredità quasi impossibile e, da qui, il convincimento che il nuovo allenatore della Beneamata non possa essere un uomo qualsiasi.

Le ipotesi sono quelle che si leggono sui giornali e possiamo passarle al setaccio per tentare d’individuare la strada che si percorrerà. Capello e Guardiola sono i big, mentre Benitez, Hiddink, Spalletti o Mihajlovic sembrano scelte subordinate. Ma, principali o subordinate che siano, tutte queste scelte hanno un loro coefficiente di difficoltà. Capello ha un contratto con la nazionale britannica e, alla vigilia del mondiale, difficilmente potrebbe dare un annuncio di fine corsa all’11 luglio.

Né lo farebbe la federazione, che rifiutandogli il rinnovo automatico otterrebbe solo di vedersi addossare la responsabilità di un mondiale che dovesse finir male; perché se l’Inghilterra vincesse, è chiaro, sarebbe merito di Don Fabio. Capello, però, che pare intenzionato comunque a godersi la pace di Londra e della sua casa spagnola di Marbella, vorrebbe con sé anche Baldini. Ma Branca è un fuoriclasse, è il regista di tutte le operazioni più importanti del mercato interista degli ultimi 5 anni (da quando cioè ha cominciato a vincere) ed incarna il nuovo andazzo di palazzo Saras: parametro zero o affari in plusvalenza; le campagne sciupone e perdenti sono di un’altra epoca.

C’è poi da aggiungere che Capello non raccoglie consensi unanimi a Corso Vittorio Emanuele: juventino dell’era Moggi e berlusconiano doc, é uomo di ferme promesse, ma incline a non rispettarle. Proprio per questo bisognerà attendere l’ultimo minuto utile per vedere.

Benitez, che comunque ha ancora un contratto con il Liverpool, è un grande tecnico e (cosa non secondaria) parla un’ottimo italiano. Considerato un uomo più da Champions che da campionato, ha il limite di pretendere di portarsi una pletora di collaboratori che all’Inter non ritengono necessari. Ma non é detto che, alla fine, non possa essere lui a sedere sulla panchina nerazzurra del Meazza. Stesso discorso per Spalletti. Lo Zenit non pensa affatto ad un suo prematuro addio alla Russia, ma...

Guardiola è un discorso a parte: campione in campo e in panchina di valore assoluto, è un’insegnante di calcio. Amico di Roberto Baggio (legato all’Inter e a Moratti, che vorrebbe vederlo con un incarico societario) avrebbe il favore di tutto lo spogliatoio. Guardiola é il Top e, non avesse fatto l’errore di scambiare Eto’o con Ibrahimovic, il Barcellona avrebbe avuto un’altra annata. Ma è legatissimo al Barcellona e appare difficile che il nuovo presidente dei bleugrana possa dargli il benservito. Ma se Guardiola, che con il Barca ha solo un’impegno verbale, dovesse dare la sua disponibilità ad andare all’Inter, verrebbe accolto a braccia aperte.

Hiddink è comunque legato alla nazionale turca e non pare che ad Ankara vedano con piacere andarlo via. Certo, potrebbe tenere entrambi gli impegni (Inter e Turchia), come già avvenne quando sedeva sulla panchina del Chelsea. E Mihajlovic? In teoria sarebbe il prossimo allenatore della Fiorentina, però a Firenze hanno alzato una polemica velenosa contro di lui. Sotto accusa le sue opinioni politiche sulla guerra nella ex-Jugoslavia. Tra l’inutile Della Valle e il fuggitivo Prandelli, ai viola mancavano solo le polemiche stupide. Il serbo potrebbe anche decidere, se l’Inter chiamasse, di mandare a quel paese la viola e i suoi intellettuali. La difficoltà è rappresentata dalla sua inesperienza e dai rapporti difficili con parte della società (Branca) e dello spogliatoio.

E allora? Si ritiene che in questo mazzo Moratti dovrà scegliere il nuovo allenatore e ha ripetuto, anche nelle ultime ore, di non avere fretta. Ma se invece la sua scelta non cadesse su nessuno di questi?  Sarebbe curioso vedere, ad esempio, cosa risponderebbe Van Gaal ad una sollecitazione proveniente dai campioni d’Europa…


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy