Effetto Trump: Canada ai liberali

di Mario Lombardo

Le prime conseguenze elettorali del secondo mandato presidenziale di Donald Trump si sono potute osservare nella giornata di lunedì, anche se non negli Stati Uniti e con risultati che hanno evidenziato un’influenza indiscutibilmente negativa. L’inquilino della Casa Bianca è stato infatti un fattore decisivo nel voto anticipato in Canada che ha fatto registrare uno dei recuperi più...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

India-Pakistan, la miccia del Kashmir

di Michele Paris

Per la quarta notte consecutiva dall’attacco terroristico di settimana scorsa in Kashmir, le forze armate di India e Pakistan si sono scambiate colpi di arma da fuoco lungo la linea del confine di fatto che divide i due paesi asiatici. L’escalation dello scontro dopo l’assassinio di 26 turisti ha già raggiunto livelli molto pericolosi, con Nuova Delhi che potrebbe bombardare il Pakistan e ha preso la decisione senza precedenti di sospendere un fondamentale trattato sulla condivisione delle acque del fiume Indo, mentre da Islamabad è arrivata la minaccia esplicita del possibile uso di armi nucleari. Sull’episodio di sangue nella regione contesa non c’è ancora chiarezza, ma le tensioni che sono subito prevedibilmente esplose...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

Batman torna ancora una volta al cinema e lo fa attraverso il nuovo film di Christopher Nolan, Il cavaliere oscuro - Il ritorno (The Dark Knight Rises). L’eroe dei fumetti è di nuovo protagonista di una storia avvincente e i suoi panni sono ancora indossati da Christian Bale. L’equilibrio si rompe a Gotham City con l’arrivo di una astuta ladra, Selina Kyle, decisa a compiere uno strano piano, e con l’irruzione di Bane, un terrorista mascherato i cui spietati piani per demolire Gotham portano Bruce Wayne a uscire dall'esilio che si è imposto. Pur indossando nuovamente maschera e mantello, Batman potrebbe non essere abbastanza forte per fermare Bane.

La pellicola è stata prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros e si tratta del capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il cavaliere oscuro, entrambi diretti da Nolan. Sono trascorsi otto anni da quando Batman è svanito nella notte, ridotto ormai a fuorilegge per essersi preso la responsabilità della morte di Harvey Dent, sacrificando tutto per ciò che lui e James Gordon ritenevano un bene superiore.

Quello di Nolan è un Batman che si discosta molto dal fumetto. E' un eroe nero, cupo, impenetrabile, che lotta per degli ideali precisi, affrontando un'apocalisse che ha tutto il sapore della postmodernità. Ma le tematiche che si intrecciano in questo ultimo capitolo della saga firmata da Nolan, sono di grande attualità, tanto che in molti si sono chiesti se questo di un Batman di destra o di sinistra. Dalla speculazione dei grandi banchieri, alla minaccia terroristica, l'America di questo cavaliere oscuro è attraversata da violenza e ribellione sociale, ma anche dal cambiamento.

In effetti gli Usa post 11 settembre sono realmente mutati. L'ascesa di Obama, il ritorno di una politica democratica e la ricerca di un'uguaglianza sociale che passa in primis dalla riforma sanitaria, sono strumenti che servono a Nolan per la sua nuova storia. Il film è sicuramente ben articolato, forte nella sua capacità di creare un personaggio che resta prima di tutto un simbolo e conclude una saga in maniera esemplare. In alcuni passaggi, però, risulta un tantino “furbetto”, soprattutto perché non prende mai veramente parte e resta a metà strada tra due concezioni del mondo. Quello che di sicuro è certo, è la riuscita dell'operazione commerciale della Warner, con un incasso che ha già toccato i 900 milioni di dollari.

Il cavaliere oscuro - Il ritorno (Usa 2012)

Regia: Christopher Nolan
Sceneggiatura: Christopher Nolan, Jonathan Nolan
Attori: Christian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Tom Hardy, Anne Hathaway, Juno Temple, Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard, Matthew Modine, Tom Conti, Alon Aboutboul, Ben Mendelsohn, Burn Gorman, Daniel Sunjata, Aidan Gillen, Sam Kennard, Nestor Carbonell, Brett Cullen, Reggie Lee
Fotografia: Wally Pfister
Montaggio: Lee Smith
Musiche: Hans Zimmer
Produzione: DC Entertainment, Legendary Pictures, Syncopy, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Bros
Paese: Usa 2012

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

In viaggio con mio figlio

di Luciano Marchetti

In In viaggio con mio figlio, Max (Bobby Cannavale), ex sceneggiatore comico e ora “stand-up comedian", vive una fase difficile della sua carriera e della vita privata. Condivide la custodia del figlio autistico Ezra (William Fitzgerald) con l’ex moglie Jenna (Rose Byrne), ma i due si scontrano duramente sulle scelte...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy