USA-Iran, diplomazia e pasticci

di Michele Paris

I faticosi negoziati in corso tra Iran e Stati Uniti continuano a essere una delle priorità della politica estera di Donald Trump, tanto da avere probabilmente influito sul primo licenziamento eccellente nello staff dell’amministrazione repubblicana. I messaggi che arrivano da Washington restano peraltro contraddittori e il rinvio del nuovo round di colloqui, inizialmente previsto per lo...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Effetto Trump: Canada ai liberali

di Mario Lombardo

Le prime conseguenze elettorali del secondo mandato presidenziale di Donald Trump si sono potute osservare nella giornata di lunedì, anche se non negli Stati Uniti e con risultati che hanno evidenziato un’influenza indiscutibilmente negativa. L’inquilino della Casa Bianca è stato infatti un fattore decisivo nel voto anticipato in Canada che ha fatto registrare uno dei recuperi più clamorosi della storia di questo paese e non solo. Il Partito Liberale di centro(-sinistra) del neo-primo ministro, Mark Carney, ha ottenuto la quarta vittoria consecutiva alle urne, relegando i conservatori nuovamente all’opposizione al termine di una campagna elettorale che ha visto il loro leader, Pierre Poilievre, riproporre molti dei temi e delle...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine è il luogo dove Jake si ritrova, grazie agli indizi su un mistero che attraversa mondi e tempi alternativi, lasciati al ragazzo dal nonno dopo la sua morte. Un vero e proprio luogo magico quello creato da Tim Burton per il suo nuovo film, Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali.

Il regista di Edward Mani di forbice e Alice nel Paese delle meraviglie punta tutto sui poteri speciali degli abitanti della casa, per creare una narrazione basata sul mistero e che incuriosisce fin dall'inizio.

Come sempre è puntuale la descrizione dei vari personaggi che il regista mette in scena, tutti con una peculiarità che li contraddistingue. Come Emma, una ragazza leggera più dell'aria, tanto da dover indossare delle scarpe di piombo per rimanere al suolo; poi ci sono i gemelli, il ragazzo invisibile, una bambina dalla forza di dieci uomini, una che fa crescere le piante, un'altra che sa controllare il fuoco, un ragazzo che sa dar vita a qualsiasi cosa e una bambina che ha una enorme bocca con denti affilati dietro la nuca.

Jake, però, viene a scoprire che c'è un terribile pericolo che corrono i bambini dopo aver visitato Victor, il fratello di una delle bambine, ucciso dalla stessa cosa che ammazzò suo nonno, un Vacuo. Si tratta di una creatura con lunghi tentacoli, alta e stilizzata che uccide e mangia gli occhi di questi bambini speciali. Alla fine scoprirà che solo la sua 'caratteristica' principale potrà salvare i suoi nuovi amici.

Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali (Usa 2016)
REGIA: Tim Burton
ATTORI: Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Ella Purnell, Chris O'Dowd, Allison Janney, Terence Stamp, Judi Dench
SCENEGGIATURA: Jane Goldman
FOTOGRAFIA: Bruno Delbonnel
MONTAGGIO: Chris Lebenzon
MUSICHE: Michael Higham, Matthew Margeson
PRODUZIONE: Chernin Entertainment, Tim Burton Productions.
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Russia, crescere sotto sanzioni

di Fabrizio Casari

La Russia è diventata la quarta economia mondiale. Secondo i dati della Banca Mondiale pubblicati all’inizio del mese, l’economia russa ha superato quella del Giappone diventando la quarta più grande del mondo. Eppure le famose sanzioni occidentali, che stando alle fonti USA e UE avrebbero bloccato il 12% dell’export e...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy