Gaza, il piano dello sterminio

di Mario Lombardo

La risoluzione approvata lunedì dal gabinetto israeliano del primo ministro/criminale di guerra, Benjamin Netanyahu, ha tutto l’aspetto di una soluzione finale al “problema” palestinese nella striscia di Gaza. Occupazione militare permanente, espulsione o confinamento degli abitanti in campi di concentramento, restrizioni estreme nella distribuzione di cibo e aiuti, sterminio puro e...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Gli USA si annettono l’Ucraina

di Fabrizio Casari

L’accordo sulle terre rare tra Stati Uniti e Ucraina è stato firmato, ma chiamarlo accordo è uno strano modo di definire l’esproprio del 50% delle ricchezze nazionali da parte di un paese verso un altro. Non si può negare, infatti, che con l’accordo si sia suggellata un’autentica vergogna per l’Ucraina che cede le sue scarse ricchezze residue in cambio del protettorato statunitense. La firma del suo presidente (abusivo) consente lo spoglio di una delle due fonti di ricchezza del suo Paese, con la prima (quella agricola) già ceduta alle multinazionali statunitensi. Quindi la famosa indipendenza di Kiev dalla Russia è in realtà una dipendenza totale dagli Stati Uniti. L’accordo era già previsto dall’insediamento di Trump...
> Leggi tutto...
Costa dove tutto si paga carissimo: anche percorrere il famoso Sentiero dell'Amore costa, perchè il presidente del parco ritiene che i turisti vadano munti per raccogliere i denari sufficienti alle manutenzione del Parco.

I paesi del Parco però non hanno ancora un impianto di depurazione e il problema degli scarichi è risolto da un lungo tubo che versa i liquami a cinquecento metri dalla costa. Con il favore delle maree la costa potrebbe comunque ancora essere considerata pulita, se non fosse che sulle sue spiagge sono stati scaricati diversi metri cubi di detriti, tra i quali c'è una preoccupante quantità di amianto. I detriti provengono dal rogo del Villaggio Europa, una lottizzazione fallita e poi andata in fiamme qualche anno fa. Il Villaggio Europa è stato demolito e "bonificato", ma i detriti sono rimasti nei pressi all'interno di alcuni silos. Recentemente, temendo che i silos potessero essere minacciati da una frana, si è disposto che venissero rimossi.

La rimozione non è stata effettuata esattamente come leggi e buon senso vorrebbero e il contenuto dei silos è stato semplicemente buttato di sotto, nella sottostante spiaggia di Corniglia, nel comune di Riomaggiore. L'impresa che si è occupata della rimozione dei silos ha in questo modo buttato l'amianto frammisto ai detriti, direttamente su una delle più belle spiagge d'Europa, tanto che l'intera zona è stata riconosciuta patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

L'amianto è una sostanza pericolosissima, visto che l'inalazione di una sola minuscola fibra può portare alla formazione di mesoteliomi mortali e altre patologie, ed è abbastanza inquietante che i bagnanti liguri e i turisti siano esposti ad un altissimo rischio di tumori andando a godersi la meravigliosa spiaggia. Ancora più inquietante è osservare le foto dell'amianto abbandonato e pensare a qualche pargoletta mano che si metta a giocare con questi strani detriti; ma la cosa più inquietante è l'indifferenza generale, sia da parte del Presidente del Parco che da parte dei cittadini delle Cinque Terre, che sono i primi ad essere esposti a questo rischio mortale.

Della faccenda si è occupato anche un canale televisivo locale (Primocanale), che ha fatto notare la questione a Bonanini senza ricevere risposta. Le foto che potete osservare in allegato sono opera di un cittadino delle Cinque Terre, che vista l'indifferenza dei media locali e il muro di gomma delle istituzioni latitanti, ha deciso di segnalare questa allarmante realtà.

L'ennesima storia di incuria e di inquinamento che scivola nell'indifferenza. Niente di particolarmente strano nel nostro paese, ma una storia che, oltre a suggerire di evitare la bellissima spiaggia di Corniglia e le Cinque Terre fino ad avvenuta bonifica, chiama in causa anche le associazioni ambientaliste, troppo sbrigative nel concedere patenti di verginità ad amministrazioni che espongono turisti e bagnanti ad un pericolo mortale senza muovere un dito.

Non resta che sperare che almeno l'autorità giudiziaria si renda conto della situazione e sequestri la spiaggia e metta in sicurezza i detriti, prima che questi si disperdano per tutta la lunghezza della spiaggia e prima che con il bel tempo si riempia di inconsapevoli bagnanti votati alla morte.

Alcune foto dei luoghi

 
Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Queer

di Sara Michelucci

Queer, nuovo lavoro di Luca Guadagnino, parte da una frase che  il grande scrittore William Burroughs scrive nel suo diario personale, prima di morire: "How can a man who sees and feels be other than sad?" ("Come può un uomo che vede e sente non essere triste?"). È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy