Iran: sipario sull’AIEA

di Mario Lombardo

La sospensione formale della collaborazione tra Iran e Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) è una delle conseguenze potenzialmente più importanti della recente “Guerra dei 12 giorni” o, più precisamente, dell’aggressione militare illegale di Stati Uniti e Israele contro la Repubblica Islamica. Il governo di Teheran ha preso mercoledì l’unica iniziativa possibile per...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Siria, il “rebranding” del terrore

di Mario Lombardo

Il governo americano e quello di Israele stanno cercando di accelerare il processo di normalizzazione dei rapporti con il regime di fatto siriano, guidato dal qaedista Ahmed al-Sharaa, nel quadro del riassetto strategico perseguito dai due alleati in Medio Oriente. L’amministrazione Trump ha sospeso lunedì in via formale quasi tutte le sanzioni che gravavano da oltre un decennio sulla Siria, così da facilitare il processo di avvicinamento tra Damasco e Tel Aviv. L’operazione viene propagandata in Occidente come un inevitabile adeguamento alla cambiata realtà siriana, finalmente liberata dall’oppressione del regime di Assad. La verità dei fatti racconta tuttavia una storia molto diversa. Le forze al potere a Damasco sono com’è...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

Una voce che da sola può fare di tutto. Portare il pubblico nell’America del blues o in quella del funky. Quella del 22 gennaio è stata una serata interessante all’auditorium Gazzoli di Terni, con il concerto della cantante Karima, che ha aperto ufficialmente l’undicesima rassegna musicale dell’associazione ternana Visioninmusica. Karima, classe 1985, ha presentato in esclusiva regionale un progetto completamente dedicato a Burt Bacharach, uno degli autori di massimo rilievo nel panorama musicale mondiale degli ultimi cinquant’anni.

Il repertorio della serata, tutto incentrato sui brani del compositore, include, fra altri popolarissimi successi dell’artista americano, il pezzo Come in ogni ora, regalo che Burt Bacharach ha voluto fare a Karima e con il quale la cantante esordì nel 2009 al Festival di Sanremo, nella categoria Nuove proposte. Karima ha interpretato anche alcuni tra i più intensi brani di Bacharach, rivisitandoli in chiave moderna e del tutto personale, con una strepitosa voce R&B.

Il progetto presentato, Karima Sings Burt Bacharach, è quello portato attualmente in tournée dall’artista; a dicembre 2014 è stato anche inciso in edizione limitata per la Svizzera. Una tecnica vocale impeccabile, che riesce a raggiungere vette altissime.

La passione per la musica nasce in lei in tenera età e il suo esordio sulle scene avviene ufficialmente nel 1997, con la partecipazione alla trasmissione televisiva Bravo Bravissimo. A soli quindici anni scopre un grande amore per Burt Bacharach: appena adolescente, infatti, le viene regalato un disco di grandi successi, Dionne Warwick Sings the Bacharach & David Songbook.

Le tracce di Bacharach la sorprendono, toccano le corde della sua anima. Dieci anni dopo, successivamente alla partecipazione al programma Amici di Maria De Filippi, dove nell’edizione 2006 arriva in finale classificandosi terza, Karima va a Los Angeles, a casa dell’autore suo idolo, ad essere prodotta in alcune delle sue composizioni.

Nel 2009, proprio sul palco dell’Ariston, duetta al fianco di Bacharach, insieme a Mario Biondi, con il singolo Come in ogni ora, che la consacra definitivamente.

Nello stesso anno vengono pubblicati i singoli Amare le differenze e Come le foglie d’autunno, partecipa ad Amici – La sfida dei talenti, su Canale 5 e canta al concerto di solidarietà Amiche per l’Abruzzo. Incide Un’avventura con Nicky Nicolai e Simona Molinari e a fine anno lavora nell’ambito del doppiaggio, prestando la voce nel film Fame e interpretando delle canzoni nel classico Disney, La principessa e il ranocchio.

Nel 2010 esce il suo primo album, Karima, registrato a Los Angeles sotto la direzione di Burt Bacharach. Nello stesso anno apre un concerto per Whitney Houston e pubblica altri due singoli, Uno meno zero e Just Walk Away. Dal 2012 partecipa al circuito big nel serale del programma Amici di Maria De Filippi.

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Gaza, la fabbrica della morte

di Michele Paris

Tra voci di una possibile imminente tregua e l’intensificazione dell’offensiva militare israeliana nel nord della striscia di Gaza, sono emersi in questi giorni nuovi raccapriccianti dettagli sulle operazioni del regime di Netanyahu per “ripulire” questo territorio dalla popolazione palestinese con la complicità degli...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy