Effetto Trump: Canada ai liberali

di Mario Lombardo

Le prime conseguenze elettorali del secondo mandato presidenziale di Donald Trump si sono potute osservare nella giornata di lunedì, anche se non negli Stati Uniti e con risultati che hanno evidenziato un’influenza indiscutibilmente negativa. L’inquilino della Casa Bianca è stato infatti un fattore decisivo nel voto anticipato in Canada che ha fatto registrare uno dei recuperi più...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

India-Pakistan, la miccia del Kashmir

di Michele Paris

Per la quarta notte consecutiva dall’attacco terroristico di settimana scorsa in Kashmir, le forze armate di India e Pakistan si sono scambiate colpi di arma da fuoco lungo la linea del confine di fatto che divide i due paesi asiatici. L’escalation dello scontro dopo l’assassinio di 26 turisti ha già raggiunto livelli molto pericolosi, con Nuova Delhi che potrebbe bombardare il Pakistan e ha preso la decisione senza precedenti di sospendere un fondamentale trattato sulla condivisione delle acque del fiume Indo, mentre da Islamabad è arrivata la minaccia esplicita del possibile uso di armi nucleari. Sull’episodio di sangue nella regione contesa non c’è ancora chiarezza, ma le tensioni che sono subito prevedibilmente esplose...
> Leggi tutto...

di Sara Michelucci

Una voce che da sola può fare di tutto. Portare il pubblico nell’America del blues o in quella del funky. Quella del 22 gennaio è stata una serata interessante all’auditorium Gazzoli di Terni, con il concerto della cantante Karima, che ha aperto ufficialmente l’undicesima rassegna musicale dell’associazione ternana Visioninmusica. Karima, classe 1985, ha presentato in esclusiva regionale un progetto completamente dedicato a Burt Bacharach, uno degli autori di massimo rilievo nel panorama musicale mondiale degli ultimi cinquant’anni.

Il repertorio della serata, tutto incentrato sui brani del compositore, include, fra altri popolarissimi successi dell’artista americano, il pezzo Come in ogni ora, regalo che Burt Bacharach ha voluto fare a Karima e con il quale la cantante esordì nel 2009 al Festival di Sanremo, nella categoria Nuove proposte. Karima ha interpretato anche alcuni tra i più intensi brani di Bacharach, rivisitandoli in chiave moderna e del tutto personale, con una strepitosa voce R&B.

Il progetto presentato, Karima Sings Burt Bacharach, è quello portato attualmente in tournée dall’artista; a dicembre 2014 è stato anche inciso in edizione limitata per la Svizzera. Una tecnica vocale impeccabile, che riesce a raggiungere vette altissime.

La passione per la musica nasce in lei in tenera età e il suo esordio sulle scene avviene ufficialmente nel 1997, con la partecipazione alla trasmissione televisiva Bravo Bravissimo. A soli quindici anni scopre un grande amore per Burt Bacharach: appena adolescente, infatti, le viene regalato un disco di grandi successi, Dionne Warwick Sings the Bacharach & David Songbook.

Le tracce di Bacharach la sorprendono, toccano le corde della sua anima. Dieci anni dopo, successivamente alla partecipazione al programma Amici di Maria De Filippi, dove nell’edizione 2006 arriva in finale classificandosi terza, Karima va a Los Angeles, a casa dell’autore suo idolo, ad essere prodotta in alcune delle sue composizioni.

Nel 2009, proprio sul palco dell’Ariston, duetta al fianco di Bacharach, insieme a Mario Biondi, con il singolo Come in ogni ora, che la consacra definitivamente.

Nello stesso anno vengono pubblicati i singoli Amare le differenze e Come le foglie d’autunno, partecipa ad Amici – La sfida dei talenti, su Canale 5 e canta al concerto di solidarietà Amiche per l’Abruzzo. Incide Un’avventura con Nicky Nicolai e Simona Molinari e a fine anno lavora nell’ambito del doppiaggio, prestando la voce nel film Fame e interpretando delle canzoni nel classico Disney, La principessa e il ranocchio.

Nel 2010 esce il suo primo album, Karima, registrato a Los Angeles sotto la direzione di Burt Bacharach. Nello stesso anno apre un concerto per Whitney Houston e pubblica altri due singoli, Uno meno zero e Just Walk Away. Dal 2012 partecipa al circuito big nel serale del programma Amici di Maria De Filippi.

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

In viaggio con mio figlio

di Luciano Marchetti

In In viaggio con mio figlio, Max (Bobby Cannavale), ex sceneggiatore comico e ora “stand-up comedian", vive una fase difficile della sua carriera e della vita privata. Condivide la custodia del figlio autistico Ezra (William Fitzgerald) con l’ex moglie Jenna (Rose Byrne), ma i due si scontrano duramente sulle scelte...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy