Trump e Putin al caminetto

di Fabrizio Casari

L’appuntamento è per il 15 Agosto in Alaska e sarà il primo del secondo mandato di Trump alla Casa Bianca. Il fatto che vi sarà un incontro è di per sé un fatto positivo, quando le due superpotenze nucleari dialogano il mondo intero respira meglio. Ma non è affatto detto che sia risolutivo: l’agenda è piuttosto fitta e sebbene l’Ucraina sia il punto di maggiore interesse politico e...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Helsinki, l’atto finale dell’Europa

di redazione

Lo spirito di Helsinki è svanito, e con esso la vecchia idea di sicurezza europea. Questa settimana ricorre il 50esimo anniversario di un evento storico per la diplomazia europea. Nel 1975, i leader di 35 Paesi – tra cui Stati Uniti, Canada e quasi tutta l'Europa – si riunirono nella capitale finlandese, Helsinki, per firmare l'Atto finale della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE). L'accordo coronava anni di negoziati sulla coesistenza pacifica tra due sistemi rivali che avevano dominato gli affari mondiali dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. All'epoca molti credettero che l'Atto finale avrebbe cementato lo status quo postbellico. Con esso si riconoscevano formalmente i confini esistenti – compresi...
> Leggi tutto...
Pat Robertson, che voleva diventare addirittura presidente degli Stati Uniti, è non è tuttavia un caso unico. Nonostante gli scandali finanziari, la categoria dei tele-predicatori continua ad essere molto prolifica. Basta infatti mettere su una trasmissione televisiva di basso costo per assicurarsi un’esistenza da nababbo come quella di Jim Bakker, proprietario di sette appartamenti di lusso con tanto di rubinetteria in oro zecchino e cucce per cani climatizzate. All’assistente di Bakker spettano duecentomila dollari annui di salario e parecchi “fringe benefits”, compreso un idraulico sempre pronto ad accorrere in caso di guasti.

La definizione di predicatore è talmente generica che basta professare cose a caso o affermare di vedere cose che gli altri non vedono per accumulare una fortuna. Bisogna però dire che le visioni erratiche su angeli e demoni, a conti fatti, rendono meglio delle altre. Una serie di conferenze sul tema può valere fino a trecentomila dollari l’anno, soprattutto se si ha l’accortezza di usare argomentazioni fumose, sempre apprezzate dal pubblico. Anche il lancio di anatemi contro i gay offre ottime opportunità di guadagno.

Il reverendo Ted Haggard, invece, un vero luminare della materia, ha costruito addirittura una cattedrale in grado di ospitare 14.000 fedeli minacciando le fiamme brucianti dell’inferno agli omosessuali che avessero rifiutato di ravvedersi. La grande costruzione, che sorge a poca distanza da una filiale della Wal-Mart, dispone anche di un anfiteatro per le rappresentazioni teatrali all’aperto e, nel 2006, ha ospitato anche il Cirque du Soleil i cui acrobati si esibirono in piroette e salti rompicollo per la gioia dei fedeli.

La leggenda vuole che Haggard sia stato folgorato dalla voce di Dio a 19 anni, mentre stava facendo colazione. Poco dopo si trasferì nell’Oklahoma e frequentò la Oral Roberts University, un’università fondata, guarda caso, da un predicatore. La parlantina sciolta, l’aspetto da bravo ragazzo della porta accanto e una certa saggezza commerciale hanno facilitato enormemente l’ascesa di Haggard ascesa al successo. Nel 1985 fondò la “Chiesa della Nuova Vita”, che oggi vale oltre un miliardo di dollari.

Peccato che l’impero di Haggard sia stato travolto mesi fa dallo scandalo seguito alle rivelazioni sull’omosessualità dello stesso Haggard, per altro facilmente intuibile dalla corte di giovani efebi che si alternavano al suo fianco. Accuse confermate dal massaggiatore personale alla stampa e da Sheryl Hintzman, prostituta specializzata in travestimenti sado-mado, che riceveva regolarmente il tele-reverendo nella sua abitazione.

Huntzman ha raccontato che Haggard si divertiva come un matto a farsi picchiare e raccontava barzellette salaci sghignazzando a tutto spiano. Costretto alle dimissioni, il reverendo ha tenuto un ultimo discorso ai suoi fedeli dichiarandosi colpevole. Prima di fuggire verso l’Arizona è passato tra i banchi a raccogliere offerte a favore della sua redenzione. Per pregare in modo confortevole, ovviamente…
Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Trump e la bufera Epstein

di Mario Lombardo

Con l’aumentare delle polemiche sul progressivo insabbiamento del caso Jeffrey Epstein da parte dell’amministrazione Trump, un paio di settimane fa l’FBI aveva diffuso pubblicamente un filmato di circa undici ore di videosorveglianza carceraria che mostrava gli ultimi momenti del discusso finanziere prima della sua morte,...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy