Ecuador: la "valanga" referendaria

di Juan J.Paz-y-Miño Cepeda

Il 21 aprile (2024), su iniziativa del governo di Daniel Noboa, presidente dell'Ecuador, si è svolta una consultazione e un referendum su 11 quesiti, tre dei quali riguardavano il ruolo delle forze armate nella lotta contro la delinquenza e la criminalità organizzata, a sostegno della polizia; altri tre sull'estradizione degli ecuadoriani, sull'aumento delle pene e sulla scontata esecuzione di...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Zamora

di Sara Michelucci

Una commedia sagace che vede Neri Marcorè di nuovo alla regia con Zamora. Il trentenne Walter Vismara ama condurre una vita ordinata e senza sorprese: ragioniere nell'animo prima ancora che di professione, lavora come contabile in una fabbrichetta di Vigevano. Da un giorno all'altro la fabbrica chiude e il Vismara si ritrova suo malgrado catapultato in un'azienda avveniristica della vitale e operosa Milano, al servizio di un imprenditore moderno e brillante, il cavalier Tosetto. Andrebbe tutto bene se non fosse che costui ha il pallino del folber (il football, secondo un neologismo di Gianni Brera) e obbliga tutti i suoi dipendenti a sfide settimanali scapoli contro ammogliati. Walter, che considera il calcio uno sport demenziale, si...
> Leggi tutto...

di Michele Paris

La minaccia era giunta molto chiaramente martedì scorso da parte di uno dei ministri di Hezbollah, che fa parte del governo di unità nazionale guidato dal premier Saad Hariri. Se quest’ultimo si fosse rifiutato di convocare d’urgenza una riunione di gabinetto per risolvere lo stallo provocato dalle imminenti decisioni del Tribunale Speciale per il Libano (STL), che sta indagando sull’assassinio dell’ex primo ministro Rafik Hariri nel febbraio 2005, il “Partito di Dio” avrebbe staccato la spina al già fragile governo uscito a fatica dalle elezioni del 2009. Il giorno dopo, nel bel mezzo dell’incontro a Washington tra il Premier e Barack Obama per discutere della crisi libanese, i dieci ministri di Hezbollah hanno così rassegnato le proprie dimissioni, facendo cadere il governo Hariri e aprendo una nuova pagina d’incertezze per il piccolo paese mediorientale.

Alla vigilia dell’ennesima crisi in Libano era stato l’ex generale cristiano alleato di Hezbollah, Michel Aoun, a preannunciare le sorti del governo Hariri. I colloqui tra i principali protettori delle due anime politiche libanesi - Siria e Arabia Saudita - per risolvere un’impasse che dura da mesi, erano giunti ad un punto morto; il che aveva messo in guardia Aoun. A quel punto, la coalizione “8 Marzo”, guidata da Hezbollah, ha deciso di chiedere al Premier e al Presidente libanese, Michel Suleiman, di riunire il governo per sconfessare apertamente il Tribunale internazionale. Il gabinetto avrebbe dovuto esprimersi sulle proposte di Hezbollah per tagliare i fondi al Tribunale, ritirare i giudici libanesi che vi operano e ordinare l’apertura di un’indagine sui “falsi testimoni” impiegati dal tribunale stesso nella ricerca dei responsabili della morte di Rafik Hariri.

Al ritiro della delegazione governativa di Hezbollah ha fatto seguito l’abbandono di un undicesimo membro del gabinetto, il ministro Adnan Sayyed Hussein, nominato dal presidente Suleiman, facendo scattare il numero minimo di dimissioni previsto dalla costituzione libanese per far cadere automaticamente il governo (un terzo dei ministri più uno). Nella dichiarazione ufficiale rilasciata alla stampa, il ministro dell’Energia, Jebran Bassil, dopo aver ringraziato il sovrano saudita Abdullah e il presidente siriano Assad per il loro sforzo, ha attribuito la responsabilità della crisi all’incapacità della coalizione guidata da Saad Hariri di resistere alle pressioni americane, nonostante la disponibilità mostrata da Hezbollah.

Da parecchi mesi ormai, il movimento politico sciita stava chiedendo al governo di prendere le distanze da un tribunale che appare sempre più come uno strumento di Israele e Stati Uniti per colpire il suo stesso prestigio nel paese. La scorsa estate, il leader di Hezbollah, Sayed Hassan Nasrallah, aveva anticipato la prossima incriminazione da parte del Tribunale Speciale di membri del proprio partito. Visto che Hezbollah ha sempre dichiarato la propria estraneità all’assassinio di Hariri, eventuali accuse contro suoi affiliati potrebbero scatenare nuovi conflitti settari in un paese che ha già vissuto quindici anni di guerra civile ed altri violenti conflitti in tempi più recenti.

La crisi di governo a Beirut è stata subito definita in Occidente come una mossa di Hezbollah per “sovvertire la giustizia” e minare la stabilità del Libano. Il Segretario di Stato americano, Hillary Clinton, nel corso di un tour del Golfo Persico, ha rincarato la dose, rimproverando non solo le forze interne al Libano, ma anche le influenze esterne che metterebbero a rischio i delicati equilibri del Paese. Una presa di posizione scontata da parte di Washington, che rivela come al solito una certa dose di ipocrisia, dal momento che proprio gli Stati Uniti non sembrano farsi troppi scrupoli nel destabilizzare il Libano, sostenendo fermamente il Tribunale Speciale per avanzare la loro agenda nel paese in funzione anti-siriana e anti-iraniana.

La crisi a Beirut è giunta, infatti, in concomitanza con la trasferta americana di Saad Hariri, durante la quale ha incontrato, oltre al sovrano saudita convalescente in un hotel newyorchese, Sarkozy e Obama. Entrambi i presidenti hanno chiesto al Premier libanese di non piegarsi alle richieste di Hezbollah e di continuare a garantire il sostegno necessario al tribunale incaricato di far luce sulla morte del padre e di altre 22 persone, nonostante le irregolarità che ne hanno segnato finora le indagini.

L’amministrazione Obama sembra auspicare ora una prosecuzione del governo Hariri in attesa di un reincarico per la formazione di un nuovo gabinetto che, vista la paralisi del panorama politico libanese, potrebbe richiedere ancora parecchio tempo. In questo scenario, le minacce di Hezbollah verrebbero svuotate e le incriminazioni del Tribunale Speciale finalmente annunciate in maniera formale.

Se in molti avevano messo in guardia da possibili episodi di violenza in caso di crisi, l’atteggiamento mostrato finora da Hezbollah è stato sostanzialmente improntato alla moderazione. Questo però non implica che il “partito di dio” sia prono o rassegnato a qualunque tipo di sviluppo possibile della crisi politica. Ma, per ora, la moderazione e la tattica politica sembrano prevalere sulle tentazioni di un ricorso alla forza.

L’uscita dal governo è avvenuta nel rispetto delle norme costituzionali libanesi, così come i vertici del movimento sciita hanno indicato un percorso legale per la risoluzione della crisi. In attesa dell’avvio delle consultazioni tra i vari partiti in parlamento, il presidente Suleiman ha confermato la carica di premier ad interim a Saad Hariri, in modo da proseguire con lo svolgimento degli affari correnti.

Il nodo che getta una grave ombra sul futuro del Paese rimane in ogni caso irrisolto. La questione del Tribunale Speciale lascia, infatti, ben poco spazio ad un compromesso tra le due fazioni opposte, soprattutto perché appare praticamente impossibile escludere Hezbollah da qualsiasi nuovo accordo di governo. L’alleanza “14 Marzo” che fa capo al Premier continua a mostrare ben poca disponibilità per una marcia indietro anche parziale in merito al Tribunale, sul quale molti dei suoi esponenti avevano scommesso buona parte della loro carriera politica.

Inoltre, se la coalizione che detiene la maggioranza in Parlamento appare ben decisa a riproporre il nome del figlio del leader sunnita ucciso nel 2005 per l’incarico di Premier, i partiti di opposizione non sembrano per il momento disposti a dare ad Hariri una nuova chance di guidare il prossimo governo. Secondo quanto riferito dalla stampa locale, diversi esponenti di Hezbollah considerano ormai Hariri come “parte del problema”. Un possibile irrigidimento dei componenti dell’alleanza “8 Marzo” è stato anticipato esplicitamente anche da un parlamentare di Hezbollah, Mohammed Raad, il quale ha affermato che il suo partito intende proporre al presidente Suleiman per l’incarico di primo ministro una “personalità con un passato nella resistenza nazionale” (“Resistenza Islamica” è un altro nome talvolta impiegato da Hezbollah per definire il proprio movimento).

Alla luce delle pesanti ipoteche che alcuni paesi occidentali e i potenti vicini detengono su Beirut, l’ipotesi più probabile per una risoluzione della crisi in Libano che eviti nuovi scontri potrebbe essere allora un accordo negoziato al di fuori dei suoi confini. Ciò accadde già nel 2008, quando un’escalation di violenze settarie venne fermata grazie ad un accordo mediato dall’emiro del Qatar. In questo caso, a determinare il futuro immediato del paese e i suoi equilibri interni saranno ancora una volta gli interessi di quei governi che continuano ad esercitare la loro influenza sul Libano: Stati Uniti, Francia e Arabia Saudita da una parte, Siria e Iran dall’altra.

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Gaza, terremoto nei campus

di Mario Lombardo

Le proteste degli studenti americani contro il genocidio palestinese a Gaza si stanno rapidamente diffondendo in molti campus universitari del paese nonostante le minacce dei politici e la repressione delle forze di polizia. Alla Columbia University di New York è in atto in particolare un’occupazione pacifica di alcuni spazi...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy