di Roberta Folatti

Nelle immagini in cui incita un gruppo di bambini a mimare il testo di una sua canzone, si avverte l’immediatezza e la naturalezza del suo rapporto con l’infanzia. Roberto Piumini , a detta anche delle persone intervistate nel video - amici, colleghi, critici letterari e gli stessi bambini che mettono in scena i suoi spettacoli – è dotato di una fantasia sfrenata, di un irresistibile impulso creativo. Non per niente è autore di quasi duemila canzoni, di moltissimi libri per l’infanzia, di poesie e romanzi per adulti, oltre che di testi teatrali e di programmi radiofonici e televisivi (tra cui il mitico “Albero Azzurro”).

di Roberta Folatti

Il percorso è lo stesso di sessant’anni fa ma la tregua si è nuovamente rotta. Siamo sulle tracce di Primo Levi, che descrive in un famoso libro il viaggio compiuto dopo la liberazione da Auschwitz, seimila chilometri in dieci mesi a seguito di un gruppo di ex prigionieri sotto la scorta dell’esercito russo. Una peregrinazione durata dal gennaio all’ottobre del 1945 che per lo scrittore rappresentò un benefico tempo di sospensione dopo l’orrore, una pausa prima di tornare a Torino alla vita “normale”.

di Roberta Folatti

Il viaggio compiuto dal protagonista di questo film è un avvicinamento al nucleo compresso delle proprie emozioni, una riconquista della capacità di sentire, anestetizzata da anni di isolamento.

di Roberta Folatti

Uno studio d’animazione composto di trentenni che, dopo aver fatto esperienze all’estero, hanno deciso di tornare nella loro città, Palermo, e di “aggredire” il mondo del lavoro da lì. Nella convinzione di essere bravi, molto bravi.

di Roberta Folatti

Non si decise mai a scrivere la sua autobiografia, nonostante le insistenze di amici e editori, perchè pensava che la sua vita fosse troppo normale per interessare a qualcuno. In effetti non fu mai un’attrice capricciosa o una regina del gossip anzi la sua correttezza e disponibilità sono ricordate da tutti, ma la scelta di mantenere un profilo basso non le impedì di diventare un’icona.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy