La censura targata MAGA

di Michele Paris

A poco più di una settimana dall’assassinio dell’attivista ultra-conservatore Charlie Kirk, ha già fatto numerose vittime la caccia alle streghe ordinata dalla Casa Bianca contro i presunti mandanti e chiunque si azzardi a mettere in dubbio la versione ufficiale dei fatti o l’integrità morale del defunto sostenitore del presidente Trump. La conseguenza probabilmente più clamorosa di...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

Gaza Inc., il mercato del genocidio

di redazione

La striscia di Gaza è diventata la vetrina del regime sionista per lo sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e appaltatori degli aiuti collaborano in un modello espandibile di genocidio industriale venduto agli alleati in tutto il mondo. Lo stato occupante israeliano ha trasformato la guerra contro i palestinesi in un’industria privatizzata di morte. Gaza è il luogo dove aziende tecnologiche, mercenari e colossi della consulenza organizzano sorveglianza, sfollamenti e assassini di massa a scopo di lucro. Oltre a essere una guerra coloniale, è anche un prototipo per l’esportazione globale dello sterminio su scala industriale, riconfezionato come innovazione nella sicurezza. Guidato dai dati e focalizzato sul...
> Leggi tutto...



E a leggere la lista dei reati sui minori, riportata nel dossier La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo, redatto da Terres des hommes ed elaborato sui dati del Comando Interforze della Polizia di Stato, 956 hanno riguardato la violazione degli obblighi di assistenza famigliare, 386 l’abbandono di minore, 326 l’abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, 124 la corruzione di un minorenne, 177 la pornografia minorile, 58 la detenzione di materiale pedopornografico, 109 la prostituzione minorile, 366 gli atti sessuali con minori, 594 gli atti di violenza sessuale e 359 la violenza sessuale aggravata.

E un quinto del totale dei reati sono perpetrati ai danni delle bambine sulle quali la violenza, inclusa quella sessuale, sta raggiungendo proporzioni da epidemia. E non è da meno quella che subiscono, da parte dei genitori o di chi si dovrebbe prendere cura di loro, per ottenere rispetto e disciplina: tanto per avere un’idea della dimensione, nel mondo, due bambine su tre, dai dieci ai quattordici anni, sono sottoposte regolarmente a punizioni corporali.

Nel mondo senza frontiere, nonostante qualche miglioramento che, però, non riesce a invertire il trend, i diritti delle bambine continuano a essere negati. Oltre di quello all’integrità fisica e psichica, devono fare a meno di quello allo studio e della libera scelta, anche di intraprendere progetti migratori non violenti e non di sfruttamento. La cultura (o meglio, la pratica) delle mutilazioni genitali femminili non pare essere stata estirpata nemmeno quando la famiglia migra e arriva nel vecchio continente, dove ci sono centinaia di migliaia di donne che convivono con questa piaga, circa cinquecentomila, e centottanta a rischio di subirla.

I matrimoni precoci hanno assunto proporzioni allarmanti: ogni anno, una bambina va in sposa ogni due secondi. E non solo nei paesi più fragili, coinvolti in guerre, instabilità politica e calamità naturali ma anche in stati dove sotto i diciotto anni il matrimonio sarebbe proibito: è il caso degli Stati Uniti, in cui tra il 2000 e il 2010, si sarebbero celebrati – nella totale legalità, sostenuta da escamotage di sorta – 167 mila matrimoni in cui uno dei due partner era minorenne nei trentotto paesi dove questa prassi è ancora lecita.

Baby spose che diventano baby mamme per incapacità di evitare una gravidanza: in Italia, la questione delle mamme giovanissime, più numerose in Lombardia, Campania e Sicilia, non fa i conti con la povertà o con la marginalità sociale; spesso, “alla base di tutto c’è una famiglia che fatica a rispettare le necessità di una ragazza di tredici o quattordici anni”, si legge nel report. Tanto che “i dati nazionali dicono che c’è un calo in tutte le fasce d’età, tranne che per le under quattordici”, passando da tre gravidanze nel 2007 a tredici nel 2015.

Aumenta il traffico dei bambini, dal 13 per cento del 2004 al 34 per cento del 2011, vittime di tratta – che in Italia sta coinvolgendo ragazze di età sempre più bassa – i quali oltre allo sfruttamento sessuale, incorrono in quello lavorativo, ultimamente esploso in Cina. Reclutati come soldati, si stimano fino a trecentomila bambini costretti a imbracciare un’arma. E bambine. E perciò se “il futuro del mondo sarà determinato dal destino delle ragazze di dieci anni”, secondo le considerazioni del Fondo delle Nazioni Unite per le popolazioni (UNPA), è indispensabile intervenire ora.

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

Ue, false flag ed escalation

di Fabrizio Casari

Quella dell’attacco russo alla Polonia è una stupida false flag improvvisata. Siamo quasi al livello del volo dirottato di Von der Leyen. Che la Polonia abbia invocato l’articolo 4 dello Statuto della NATO per essere stata sorvolata da 19 droni artigianali, senza esplosivi e chiaramente inutili sia per compiti di...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy