Effetto Trump: Canada ai liberali

di Mario Lombardo

Le prime conseguenze elettorali del secondo mandato presidenziale di Donald Trump si sono potute osservare nella giornata di lunedì, anche se non negli Stati Uniti e con risultati che hanno evidenziato un’influenza indiscutibilmente negativa. L’inquilino della Casa Bianca è stato infatti un fattore decisivo nel voto anticipato in Canada che ha fatto registrare uno dei recuperi più...
> Leggi tutto...

IMAGE
IMAGE

India-Pakistan, la miccia del Kashmir

di Michele Paris

Per la quarta notte consecutiva dall’attacco terroristico di settimana scorsa in Kashmir, le forze armate di India e Pakistan si sono scambiate colpi di arma da fuoco lungo la linea del confine di fatto che divide i due paesi asiatici. L’escalation dello scontro dopo l’assassinio di 26 turisti ha già raggiunto livelli molto pericolosi, con Nuova Delhi che potrebbe bombardare il Pakistan e ha preso la decisione senza precedenti di sospendere un fondamentale trattato sulla condivisione delle acque del fiume Indo, mentre da Islamabad è arrivata la minaccia esplicita del possibile uso di armi nucleari. Sull’episodio di sangue nella regione contesa non c’è ancora chiarezza, ma le tensioni che sono subito prevedibilmente esplose...
> Leggi tutto...

di Rosa Ana De Santis

E’ cominciata la diaspora del fine settimana dei bagnanti. I fanatici della tintarella e del mare lasciano l’urbe per mettersi in fila verso il litorale e i suoi stabilimenti alla moda. Costa caro il servizio ombrellone e lettino: 15 euro di media per infilarsi come polli in batteria sull’arena. Senza nemmeno potersi fare il bagno. Perché - attenzione - la notizia poco emersa dell’anno è questa. L’indagine di Goletta Verde e il lavoro dei biologi di Legambiente non lascia spazio ai dubbi.

Sono 13 le foci dei corsi d’acqua nel Lazio altamente inquinanti. Due le bandiere nere in testa: a San Felice Circeo per l’inquinamento alla foce del canale sulla spiaggia di fronte a Viale Europa e Via Gibraleon e anche a Waterfront di Ostia, progetto targato Gianni Alemanno. Sono stati il presidente di Legambiente, Lorenzo Parlati, il responsabile del servizio scientifico, Giorgio Zampetti e Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente, ad ufficializzare i dati. Su otto canali campionati, sette risultano altamente inquinati.

Si parla di inquinamento microbiologico, di scarichi non depurati per il Circeo, mentre Waterfront e la colata di cemento ad Ostia, oltre a creare problemi irrecuperabili sull’arena e quindi sul controllo naturale del mare, ha sepolto ogni progetto di riqualificazione anche paesaggistica del litorale di Roma.

E parliamo quindi delle controverse bandiere blu. A vincere le bandiere blu 2014 diverse zone dell’Abruzzo, Sicilia e Sardegna, come al solito la Liguria, ma meno che nelle previsioni e con qualche incongruenza di cui si accorse già Stefania Prestigiacomo ai tempi in cui era a capo del Dicastero dell’Ambiente. Alcuni esempi? Spiagge abruzzesi e adriatiche che, poco dopo aver ricevuto la bandiera blu, hanno dovuto mettere i divieti di balneazione.

E ancora Fenicia Toscana, dove è possibile fare il bagno dentro al porto senza alcuna avvertenza né divieto e dove arrivò la bandiera blu senza che il Comune avesse nemmeno un depuratore. Caso denunciato nel rapporto sulla depurazione del Mar Mediterraneo Unpe/Map. Altra incongruenza tra le bandiere blu e le indicazioni di Touring Club. Insomma sfugge il confine tra l’esatta misurazione dell’inquinamento e la solerzia nel compilare i questionari sulle condizioni del mare da parte delle istituzioni coinvolte.

Il vademecum per l’assegnazione della bandiera blu, gestito dalla FEE (Federazione Educazione Ambientale) tiene conto di diversi punti - dalla gestione dei rifiuti, ai depuratori - ma l’aspetto più controverso è l’effettivo controllo dei parametri ambientali e scientifici che sono il nocciolo della questione. La Liguria rimane in testa, la Calabria e la Basilicata ai minimi e una bella new entry per il Lazio è data da Gaeta. Per i siti lacustri svetta il Trentino.
Pur con tutti i dubbi che questa classifica ripropone ogni volta, per prudenza, se siete maniaci del mare e abitate a Roma, consigliamo di puntare su Anzio. Pare che qui il mare sia più blu.

Pin It

Altrenotizie su Facebook

altrenotizie su facebook

 

 

ter2

Il terrorismo contro Cuba
a cura di:
Fabrizio Casari
Sommario articoli

 

In viaggio con mio figlio

di Luciano Marchetti

In In viaggio con mio figlio, Max (Bobby Cannavale), ex sceneggiatore comico e ora “stand-up comedian", vive una fase difficile della sua carriera e della vita privata. Condivide la custodia del figlio autistico Ezra (William Fitzgerald) con l’ex moglie Jenna (Rose Byrne), ma i due si scontrano duramente sulle scelte...
> Leggi tutto...

IMAGE

Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy