The Apprentice esplora l'ascesa nel mondo del real estate tra gli anni '70 e '80 di un giovane imprenditore deciso a rilanciare l'eredità paterna. In una Manhattan corrotta e decadente, Trump emerge come il figlio di un immobiliarista di successo, ma per lui il modesto Trump Village del padre Fred è troppo piccolo. La sua ambizione punta al cielo di New York, con la costruzione della Trump Tower, proprio accanto al celebre negozio di Tiffany, un simbolo della sua visione grandiosa e fallica del potere e del mondo.

Pupi Avati torna nuovamente all'horror gotico, con L’orto americano, film di chiusura della 81a Mostra di Venezia, in Selezione Ufficiale, Fuori Concorso.

Siamo a Bologna a ridosso della liberazione e a questo giovane problematico è sufficiente l’incontro di sguardi con la bellissima soldatessa per far sì che lui la consideri la donna della sua vita. Casualmente un anno dopo nel Mid West americano lui andrà ad abitare in una casa contigua, in realtà separata da un nefasto orto, alla casa della sua bella. In questa casa vive l’anziana madre disperata dalla scomparsa della figlia che dalla conclusione del conflitto, dopo aver scritto a casa che si sarebbe sposata con un italiano, non ha più dato notizie di sé. Inizia così da parte del ragazzo una tesissima ricerca che gli farà vivere una situazione di altissima drammaticità fino a una conclusione in Italia, certamente del tutto inattesa.

Simon (Denis Podalydès) è un regista idealista, impegnato nella realizzazione di un film che racconta la battaglia di un gruppo di operai per salvare la loro fabbrica. Profondamente coinvolto nel progetto e mosso da un sincero desiderio di dar voce a questa causa sociale. Tuttavia, la produzione si trasforma rapidamente in un incubo. I produttori si dimostrano poco affidabili, gli attori sono indisciplinati e i tecnici ostili e non collaborativi.

Leone d'Oro all'ultimo festival del cinema di Venezia, La stanza accanto (The Room Next Door), firmato da Pedro Almodovar racconta la storia di Ingrid e Martha, care amiche da giovani, quando lavoravano per la stessa rivista. Il film segue la storia di una madre imperfetta e di una figlia rancorosa, separate da un grave malinteso.

Presentato in anteprima alle Notti Veneziane, una sezione delle Giornate degli Autori nell'81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, La scommessa-Una notte in corsia è una black comedy essenziale, con dialoghi taglienti, ritmo serrato e personaggi ben definiti. I protagonisti del film, Lino Musella e Carlo Buccirosso, promettono risate amare e riflessioni profonde.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy