Giocando la sua migliore partita di questa stagione, l’Inter ha battuto per 3 a 2 la Sampdoria e, per 24 ore almeno, è capolista del torneo. Non succedeva dal girone di andata di due anni fa, con Mancini sulla panchina nerazzurra. Quella di ieri è stata una partita dominata, dove due pali e una traversa, oltre ai tre gol, hanno dimostrato una spinta offensiva fortissima, mitigata anche da almeno tre fondamentali parate del portiere della Samp, Puggioni.

La Juve approfitta del pareggio di sabato fra Inter e Napoli e accorcia a -3 dalla capolista. Ma non è stato semplice. O almeno, lo è stato molto meno di quanto non dica il risultato finale. La Signora sbanca il Friuli addirittura 6-2 al termine di una partita folle. Basti un dato: su 6 gol nemmeno uno è arrivato dalla coppia Higuaìn-Dybala. Ben 3, invece, li ha segnati Kedhira, non esattamente un bomber.

Ora non ci si può più nascondere dietro alla scaramanzia: a Napoli si deve parlare di scudetto. Con la vittoria di misura ottenuta sabato sera in casa della Roma (decide Insigne al 20esimo), la squadra di Sarri archivia l’ottavo successo su otto partite e si ritrova da sola in testa con ben 5 punti di vantaggio sulla Juventus.

Due gol di vantaggio sprecati, una rete annullata, un rigore (regalato nonostante il Var) e sbagliato. La Juventus non va oltre il 2-2 sul campo dell'Atalanta e consegna la vetta classifica in solitaria al Napoli. A Bergamo succede di tutto: bianconeri avanti 2-0 con Bernardeschi e Higuain, poi segnano Caldara e Cristante. Alla fine Berisha para un rigore concesso a Dybala per un fallo di mano di Petagna che mano non era, ma spalla. In precedenza il Var aveva annullato il possibile 3-1 segnato da Mandzukic, perché l'azione era viziata da una gomitata di Lichtsteiner su Gomez. Considerata la prestazione eroica della squadra di Gasperini, il pareggio è giusto.

L'Inter fatica ma rimane attaccata al tandem di testa. Con l'ottavo gol segnato in questa stagione negli ultimi 15 minuti di gioco, riesce ad avere la meglio anche del Genoa. Una vittoria sporca, arrivata al termine di una partita giocata in sofferenza. Ma vale comunque il 16esimo punto in sei partite. A dire la verità, i rossoblù avrebbero meritato almeno il pari, ma la squadra di Spalletti - abbonata alla zona Cesarini - trova il gol partita all'87esimo con un colpo di testa del goleador più improbabile: D'Ambrosio. I nerazzurri evitano così in extremis di ripetere lo stop di Bologna e rimangono a -2 dall’accoppiata invincibile Juventus-Napoli, ancora a punteggio pieno.


Altrenotizie.org - testata giornalistica registrata presso il Tribunale civile di Roma. Autorizzazione n.476 del 13/12/2006.
Direttore responsabile: Fabrizio Casari - f.casari@altrenotizie.org
Web Master Alessandro Iacuelli
Progetto e realizzazione testata Sergio Carravetta - chef@lagrille.net
Tutti gli articoli sono sotto licenza Creative Commons, pertanto posso essere riportati a condizione di citare l'autore e la fonte.
Privacy Policy | Cookie Policy